Bloody Hammers – Recensione: Songs Of Unspeakable Terror

Human victims for human blood

experiments in horror to satisfy a desperate

need never before known

A need that was not of this earth…”

L’incipit di “Not Of This Earth”, terzo singolo estratto dall’album “Songs Of Unspeakable Terror” in uscita il 15 gennaio, sembra tratteggiare metaforicamente una sorta di dichiarazione d’intenti musicale dei Bloody Hammers, che nella sperimentazione in salsa retro horror trovano da oltre dieci anni terreno fertile per esprimere la propria criptica creatività. Per chi ancora non li conoscesse, i Bloody Hammers sono Anders Manga (voce e polistrumentista) e Devallia (tastiere, basso), fanno coppia anche nella vita e registrano tutto il loro materiale rigorosamente dal loro cottage in mezzo ai boschi della South Carolina. Il duo, sotto contratto con la Napalm Records, ha ribadito più volte di rifiutare qualsivoglia etichetta o imposizione da parte della casa discografica in nome della libertà di poter spaziare liberamente tra generi ed ispirazioni del momento.
A tal prosposito, la virata stilistica nel nuovo lavoro Songs Of Unspeakable Terror c’è e si sente tutta: dal gothic metal/doom che aveva caratterizzato i precedenti album, qui l’impronta preponderante è decisamente horror punk, con un sound che ricorda molto da vicino quello dei Misfits o ai The Cramps.

La prima traccia, che ha anticipato l’uscita del disco un paio di mesi fa, è “A Night to Dismember”: un pezzo che trasuda ispirazione punk newyorchese, ma si mantiene al contempo fedele alle caratteristiche che sono ormai diventate veri e propri marchi di fabbrica dei Bloody Hammers: il cantato tormentato di Manga, sempre ben aderente ai suoi testi, le liriche semplici ma argute, farcite già dai titoli di rimandi a b-movies horror degli anni ’60-’70-’80, e un tocco di psichedelia gotica che li rende facilmente individuabili anche quando si scostano dalla strada già battuta.
“Hands of the Ripper”, con il suo roboante riff stoner metal, è forse il pezzo più heavy del disco; degno di merito anche il video, girato come d’abitudine in piena autonomia dalla band ed inframezzato da spezzoni di film horror retro, che rendono lo storytelling della canzone ancora più efficace.
Su “Witchfinder General” aleggia palesemente lo spettro dei Ramones, mentre “Not of This Earth” abbina una chitarra cattiva ad una melodia quasi di ispirazione pop-rock, mantenendo però intatto l’abituale fil rouge col mondo dell’occulto.

Degne di nota e oscenamente orecchiabili (sfido chiunque a non canticchiarle dopo un paio di ascolti) sono “Waking The Dead” “We Are The Damned”: la sensazione di deja-vu è innegabile, si tratta di pezzi che potrebbero tranquillamente passare per b-sides di Famous Monsters dei Misfits, ma funzionano talmente bene che viene spontaneo considerarle un tributo e non un tentativo di emulazione.
Sorprende la decima traccia del disco, “Lucifer’s Light”: una ballad acustica dall’atmosfera sinistra, con inquietanti bisbiglii in sottofondo, che sembra volerci ricordare che anche i goth ballano i lenti alle feste (di Halloween). Sebbene la eco eterea di questo pezzo avrebbe potuto fungere da perfetta chiusura del disco, il duo ci riserva un ultimo scoppiettante saluto con la frenetica “I Spit On Your Corpse”.

Songs Of Unspeakable Terror potrebbe non essere esattamente il disco che i fan più affezionati dei Bloody Hammers si sarebbero aspettati, dato che la quota di sonorità metal è drasticamente ridotta rispetto al passato. Ciononostante, questo album conferma ancora una volta l’abilità del duo nel trasformare quell immaginario horror vintage di cui sono appassionati fruitori in composizioni musicali di buon livello, con ispirati spunti melodici a mitigare la loro naturale dimensione lugubre e orrorifica. A questo giro l’esperimento non sarà originalissimo, ma è comunque da ritenersi riuscito; prepariamoci a trovarne traccia nelle playlist degli Halloween a venire.

Etichetta: Napalm Records

Anno: 2021

Tracklist: 01. “A Night To Dismember” 02. “Hands Of The Ripper” 03. “Witchfinder General”04. “Not Of This Earth” 05. “The Ones Who Own The Dark” 06. “Waking The Dead” 07. “Night Of The Witch” 08. “We Are The Damned” 09. “The Brain That Wouldn’t Die” 10.”Lucifer’s Light” 11.”I Spit On Your Corpse”
Sito Web: http://www.bloodyhammers.com/