Blackfield – Recensione: For The Music

Entità musicale ormai totalmente in mano ad Aviv Geffen, i Blackfield si rifanno vivi dopo aver sparpagliato un po’ di nuova musica sulle piattaforme di streaming nei mesi passati con “For The Music” seguito del buon “V”.

Rimaniamo sempre un po’ nostalgici dei primi anni della band in cui Geffen era affiancato da Steven Wilson (forse per l’abitudine ad ascoltare le produzioni del musicista inglese) e andava regolarmente in tour; Wilson è tutt’ora presente alla voce su alcune tracce ma il suo coinvolgimento si limita allo status di ospite.

Ormai quanto prodotto dai Blackfield è etichettatile come puro pop rock (o forse lo è sempre stato) ma apprezziamo ovviamente le idee che Geffen porta avanti a livello di arrangiamenti… e l’amicizia e la vicinanza in studio con Wilson ha sicuramente aiutato ad affinare questo aspetto (la title track).

Non ci dilungheremo troppo nel vivisezionare un album di 30 minuti, che andrebbe ascoltato piuttosto che raccontato; non ci sono arzigogoli strumentali da descrivere, testi complicati da analizzare ma solo melodie che scorrono semplicemente e ti trasportano in un’oasi ovattata di pace e malinconia (“After All”). Si passa da tocchi acustici appena accennati (“Garden Of Sin”) a basi quasi dance che spingono linee vocali sempre catchy e minimaliste (“Under My Skin”) o il singolo (“Summer’s Gone”)… musica che potrebbe essere benissimo inclusa in un album di Mika (questo esempio perché gli ascoltatori sappiano cos’è contenuto in “For The Music” al di là dei gusti).

Steven Wilson appare nella seconda parte dell’album riportando lo stile dei Blackfield su binari conosciuti, nonostante egli stesso ormai si stia dedicando a tutt’altro (come dimostrano i singoli usciti quest’anno che hanno anticipato l’imminente pubblicazione di “The Future Bites”). Prendiamo ad esempio “Over & Over” e “Falling”: il primo è un pezzo sinceramente piatto mentre il secondo non avrebbe sfigurato su uno degli album precedenti per quell’aura dark spazzata via dall’apertura del refrain.

Purtroppo “For The Music” non è nulla di più di tutto questo: un pugno di brevi tracce pop rock, di un livello non eccelso (soprattutto se paragonate alla produzione precedente) che rischiano di finire rapidamente nel dimenticatoio.

Etichetta: Warner Music

Anno: 2020

Tracklist: 01. For The Music 02. After All 03. Garden Of Sin 04. Under My Skin 05. Over & Over 06. Falling 07. White Knights 08. Summer's Gone 09. It's So Hard
Sito Web: https://blackfield-music.com

alberto.capettini

view all posts

Fan di rock pesante non esattamente di primo pelo, segue la scena sotto mentite spoglie (in realtà è un supereroe del sales department) dal lontano 1987; la quotidianità familiare e l’enogastronomia lo distraggono dalla sua dedizione quasi maniacale alla materia metal (dall’AOR al death). È uno dei “vecchi zii” della redazione ma l’entusiasmo rimane assolutamente immutato.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi