The Bones – Recensione: Bigger Than Jesus

Che il punk rock sia uno dei generi utilizzati per lo svago e il divertimento lo si sapeva già. Che tantissime band emergenti dai primi anni ’90 ad oggi lo utilizzino per tirar su un po’ di grana anche. Il fatto e’ che il punk rock ha delle facilities…non è impegnativo da suonare, non bisogna essere dei geni per scrivere le canzoni e scegliere gli argomenti da trattare: il più delle volte donne, motori e feste alcoliche; inoltre viene ascoltato da un numero relativamente alto di ragazzi Questo è l’oro che brilla che porta i giovani musicisti a fidarsi del genere, ad avvicinarlo e a farlo proprio…purtroppo ogni medaglia ha due facce. Ci si ritrova con ‘Bigger Than Jesus’ sparato a manetta nelle orecchie a chiedersi: “Perché?”. La domanda crediamo si possa intuire, la risposta anche. Ma decidiamo di darvi una mano lo stesso: perché sforzarsi tanto di fare una copia di altre migliaia di dischi di centinaia di band che fanno un genere musicale che potrebbe condannare alla morte una band ancora non nata? Perché scomodare tanto il buon Gesù per un disco in cui non c’è nulla che si avvicini nemmeno concettualmente al discorso religione? E infine, perche’ sono riusciti a fare un secondo disco? Non vogliamo dare risposte troppo ‘brusche’…diciamo solo che alcune buone idee ci sono, ‘Memphis’ spudoratamente pro Elvis e quasi esilarante e ‘Long Gone’, dotata di una potenza trascinante non comune e un buon riffing. Le capacità musicali, inoltre, non sono da ignorare; non sempre è detto che chi suona in una band punk rock non sappia anche suonare davvero…e allora forza! Diamoci una mossa e facciamo vedere davvero di che pasta siamo fatti! Ci vediamo alla prossima puntata…

Voto recensore
4
Etichetta: PLKY / Self

Anno: 2002

Tracklist: Tracklist: Chrome, Smoke And Thunderroads / Hey Baby / Denial / Something’s Wrong / Hate / Casino Knockout / Memphis / Screwed, Blued And Tattooed / Going Nowhere / Flashback / Zero To Ten / Graveyard Gloria F.O.D. / Long Gone / Dead And Gone

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi