Autore: Teo Segale

About Teo Segale

has published 0 posts

Recensione: The Sacrifice Poles

I Sacrifice Poles sono i Cave In, senza aggiunte o sottrazioni di sorta, e questo disco e un’emanazione in (estremamente) bassa fedeltà delle sessioni di registrazione di ‘Jupiter’. L’ispirazione svelata è quella dei Pink Floyd di ‘Live At Pompeii’, ma la forma si allontana da essi spesso e...

Recensione: Transverse Mercator

Cosa dire degli Schindler? Inglesi, mischiano in maniera timida suoni indie, parziale approccio metal moderno e una linearità malriuscita. Un’idea buona a canzone non basta per tenere in piedi nessun disco, specie se la si trascina avanti senza variazioni consistenti per quattro, cinque, addirittura sei minuti, e nemmeno...

Recensione: Mantrapping For Sport And Profit

Una bestia irascibile, una creatura fuori controllo. Queste le sensazioni che suggeriscono gli Scissorfight, ormai una leggenda minore dell’incrocio fra belligeranza post-core ed energia “stoner”. Se il paragone più calzante che passa per la testa è quello coi Clutch, c’è da specificare che gli Scissorfight rifuggono una certa...

Recensione: This Love Is Dead

Tedeschi e oscuri. Non particolarmente dotati tecnicamente né a livello di songwriting, i Semen Datura trascinano ulteriormente il bagaglio di stereotipi black/dark impolverati ormai da qualche anno. Privi di spunti interessanti, confusi e approssimativi nel doppio approccio vocale maschile/femminile e poco abili nel mettere a fuoco il concetto...

Recensione: The Outer Dark

Ecco finalmente disponibile da questa parte dell’oceano una delle uscite più violente, claustrofobiche e significative dell’hardcore evoluto di quest’anno. Anodyne come macchina della disperazione, come furore cieco, come eclissi di sole destinata a non finire. Sentimenti diversi che si snodano con l’assemblaggio e l’articolazione di suoni differenti (crust,...

Recensione: Early Man

Dall’Illinois e dopo un esordio su Man’s Ruin arrivano gli acidissimi Tummler, ora accasati presso l’ottima Small Stone Records. ‘Early Man’ mette in fila sei pezzi più due bonus track non dichiarate in quarantasette minuti fittissimi di riverberi acidi, di slabbramenti doomy, di apertura in senso improvvisativo e...

Recensione: Order Of The Leech

Risparmiando parole ormai consumate sull’importanza del gruppo per la musica estrema da quasi vent’anni a questa parte, è necessario, giusto e piacevole notare immediatamente una cosa: ‘Order Of The Leech’ è il miglior disco dei Napalm Death da molto tempo a questa parte. Non ne conosciamo il motivo,...

Prong: Intervista a Tommy Victor

I Prong sono tornati, dicevamo. L’hanno fatto nel più classico dei modi, con un disco dal vivo. Non un capolavoro e probabilmente nemmeno un’uscita necessaria: al di là di un valore “commerciale” limitato è comunque un segno, ‘100% Live’. Il segno che rende noto che Tommy Victor è...

Recensione: Chaos DVD

In contemporanea con il doppio disco dal vivo ‘Under A Pale Grey Sky’ la Roadrunner immette sul mercato anche il presente ‘Chaos DVD’, preziosa risorsa digitale per ricapitolare in maniera completa ed accurata le uscite video dei Sepultura. Si comincia con il materiale più datato –ma anche ammantato...

Recensione: Thashwave + Dynamite Up Your Ass

Più che recensioni, inadatte a rappresentare il vero, feroce martellare anarchico degli Hellnation, due segnalazioni. Dopo anni di militanza crust/grind/ultracore i seminali Hellnation mettono un po’ d’ordine nella discografia “minore” fatta di solchi di vinile condivisi, 7″, compilation ed EP spariti troppo presto dalla circolazione. ‘Thrashwave’ raccoglie dunque...

Recensione: 100 4912928ve

Non è un mistero che, a cavallo fra gli anni 80 e i 90, i Prong siano stati fra i gruppi più importanti in mezzo a quelli che presero la decisione di sperimentare con materiale “pesante” incrociato con l’elettronica. Cinque anni dopo il grande ‘Rude Awakening’ il gruppo...