Nerd e metallaro, mi piace la buona musica a 360 gradi e sono un giramondo per concerti (ma non solo per questi). Oltre al metal, le mie passioni sono il cinema e la letteratura fantasy e horror, i fumetti e i giochi di ruolo. Lavorerei anche nel marketing… ma questa è un’altra storia!
Nerd e metallaro, mi piace la buona musica a 360 gradi e sono un giramondo per concerti (ma non solo per questi). Oltre al metal, le mie passioni sono il cinema e la letteratura fantasy e horror, i fumetti e i giochi di ruolo. Lavorerei anche nel marketing… ma questa è un’altra storia!
Storia senza dubbio non semplice, quella degli Ivory. In giro ormai da più di 20 anni, il combo piemontese ha intrapreso un percorso articolato che l’ha condotto non solo attraverso svariati assestamenti di line-up, ma anche a veri e propri cambi nel genere proposto. Dal power-prog delle origini...
Commovente: se dovessimo scegliere un solo aggettivo per definire l’ultimo lavoro in studio dei Cirith Ungol, sarebbe questo. È davvero incredibile come le leggende californiane dell’epic metal, tornate nel 2015 dopo una lunga assenza durata più di 20 anni, riescano a mantenere un livello qualitativo così elevato a...
I Cannibal Corpse sono sempre una garanzia: la nostra recensione potrebbe già fermarsi qua! Nonostante più di 30 anni di carriera e 16 album all’attivo, i signori incontrastati del brutal death metal continuano a mantenere uno standard elevatissimo a ogni nuova uscita. Non fa insomma eccezione nemmeno l’ultimo...
Le premesse perché l’ultima fatica dei Great Master fosse un ottimo lavoro c’erano tutte. Un concept album basato sul grande classico della letteratura “Il Conte di Montecristo”, il missaggio presso i rinomati Domination Studios di Simone Mularoni e una bellissima copertina, opera dello stesso leader e chitarrista Jahn...
Attesa finita per gli amanti del death metal iper-tecnico e brutale. Dopo ben 11 anni di silenzio discografico tornano a proporci un nuovo lavoro in studio i Cryptopsy, tra i più stimati campioni di questo sottogenere. Della formazione storica che nel 1996 diede alle stampe il capolavoro “None...
L’unica data italiana degli Iron Maiden per il Future Past Tour ha un sapore di rivincita, dopo la sfortuna del 2022, quando la band, in scena a Bologna, non si era esibita a causa di un forte temporale. Un anno dopo l’ambientazione è diversa e il problema è...
Da almeno una quindicina d’anni a questa parte recensire un nuovo disco dei Virgin Steele non è impresa semplice. Gli esperimenti di David DeFeis, che release dopo release ha accentrato su di sé sempre più funzioni, risultano spesso divisivi: a ogni tornata gli impegnativi concept album ideati dal...
Correva l’ormai lontano 2005 quando i Cadaveric Crematorium salirono agli onori delle cronache con l’ottimo “Serial Grinder”, disco dal titolo geniale che ci mostrava un ispiratissimo grindcore intriso di brutal death metal. Al secondo lavoro in carriera per il combo lombardo sono seguiti periodi di silenzio più o...
“Foregone“, il nuovo album degli In Flames, rappresenta senza dubbio una delle uscite più attese di quest’annata: i singoli che ne hanno anticipato l’arrivo, infatti, lasciavano presagire un ritorno in grande stile per la band svedese, che dopo anni di sperimentazioni sembra rivolgersi di nuovo al proprio glorioso...
Cosa possiamo chiedere a una band come gli Obituary nel 2023? Ma naturalmente di continuare a suonare death metal di vecchia scuola! Dall’alto dei suoi quasi 35 anni di carriera e forte dell’aver scritto capisaldi del genere, “Slowly We Rot” e “Cause Of Death” su tutti, il gruppo...
La redazione di Metallus.it si congeda dal 2022 con la consueta superclassifica. Non è sempre facile fare un bilancio di un anno che volge al termine, ma gli spunti di riflessione sembrano portare a novità che vanno in meglio. Intanto, è tornata prepotente nella classifica la voce relativa...
Secondo full-length alle stampe per il “nuovo” corso dei Candlemass, ovvero quello che ha visto il ritorno in formazione del primo cantante Johan Längquist. Il senso di attesa che permeava l’uscita del precedente “The Door To Doom” è ovviamente svanito, per cui in questa occasione attendavamo dalla seminale...