Autore: Matteo Roversi

Nerd e metallaro, mi piace la buona musica a 360 gradi e sono un giramondo per concerti (ma non solo per questi). Oltre al metal, le mie passioni sono il cinema e la letteratura fantasy e horror, i fumetti e i giochi di ruolo. Lavorerei anche nel marketing… ma questa è un’altra storia!

About Matteo Roversi

has published 1248 posts

Nerd e metallaro, mi piace la buona musica a 360 gradi e sono un giramondo per concerti (ma non solo per questi). Oltre al metal, le mie passioni sono il cinema e la letteratura fantasy e horror, i fumetti e i giochi di ruolo. Lavorerei anche nel marketing… ma questa è un’altra storia!

Recensione: Foregone

“Foregone“, il nuovo album degli In Flames, rappresenta senza dubbio una delle uscite più attese di quest’annata: i singoli che ne hanno anticipato l’arrivo, infatti, lasciavano presagire un ritorno in grande stile per la band svedese, che dopo anni di sperimentazioni sembra rivolgersi di nuovo al proprio glorioso...

Recensione: Dying Of Everything

Cosa possiamo chiedere a una band come gli Obituary nel 2023? Ma naturalmente di continuare a suonare death metal di vecchia scuola! Dall’alto dei suoi quasi 35 anni di carriera e forte dell’aver scritto capisaldi del genere, “Slowly We Rot” e “Cause Of Death” su tutti, il gruppo...

Recensione: Sweet Evil Sun

Secondo full-length alle stampe per il “nuovo” corso dei Candlemass, ovvero quello che ha visto il ritorno in formazione del primo cantante Johan Längquist. Il senso di attesa che permeava l’uscita del precedente “The Door To Doom” è ovviamente svanito, per cui in questa occasione attendavamo dalla seminale...

Recensione: Death, Where Is Your Sting

Gli Avatarium sono sempre più saldamente la band di Marcus Jidell e Jennie-Ann Smith. La mano del co-fondatore Leif Edling, figura che agli inizi è stata senza dubbio fondamentale per dare notorietà al progetto, è ormai scomparsa in maniera definitiva anche dal song-writing. Lontani dall’ingombrante mastermind dei Candlemass,...

Recensione: Digital Noise Alliance

Per bissare il successo dell’ottimo “The Verdict”, la lineup dei Queensrÿche si muove tra ritorni e novità. Da un lato vediamo rientrare il chitarrista Mike Stone, già all’opera con la band negli anni 2000, che mise la sua firma sull’importante (anche se non da tutti apprezzato) “Operation: Mindcrime II”...

Recensione: Days Of The Lost

Per continuare quanto fatto l’anno scorso nel nostro speciale sul Göteborg Sound, abbiamo deciso di unire le forze ancora una volta per giudicare il “nuovo” super-gruppo svedese. Senza dimenticare l’intervista che abbiamo registrato poco tempo fa con Niklas Engelin a Wacken.  Non nascondo che quando ho appreso della nascita dei...

Recensione: Lost Horizons

Dietro il monicker Darian And Friends si cela un nobilissimo progetto orchestrato da Dario Beretta, mastermind di Drakkar e Crimson Dawn. Nobilissimo perché il ricavato di questo debut album, intitolato “Lost Horizons”, verrà interamente devoluto alla ricerca su leucemie e linfomi. Un intento davvero meritevole, che si accompagna...

Recensione: The Agony & Ecstasy Of Watain

I Watain esordiscono sotto Nuclear Blast e mettono subito a segno un bel colpo. Il loro ultimo e attesissimo lavoro, dall’emblematico titolo “The Agony & Ecstasy Of Watain”, arriva a quattro anni di distanza dal precedente “Trident Wolf Eclipse” e segna ancora una volta un cambio di direzione....

Recensione: We Are The Apocalypse

Il ritorno dei maestri svedesi del black metal dopo sei anni di silenzio rappresenta senza dubbio un piccolo evento. Al di là del tempo di attesa relativamente lungo prima di ascoltare un nuovo disco dei Dark Funeral, le ragioni d’interesse sono molteplici. Da un lato il precedente lavoro...