Nerd ventiquattrenne appassionato di tutto ciò che è horror, bassista a tempo perso e cresciuto a pane e Metallica. La musica non ha mai avuto etichette per me, questo fa si che possa ancora sorprendermi di disco in disco.
Nerd ventiquattrenne appassionato di tutto ciò che è horror, bassista a tempo perso e cresciuto a pane e Metallica. La musica non ha mai avuto etichette per me, questo fa si che possa ancora sorprendermi di disco in disco.
Che vi fosse qualche novità nell’aria lo si era già capito con l’uscita, ad agosto 2022, del singolo “Riptide”, che ben descrive la dualità dei Beartooth, band americana che festeggia l’undicesimo anno di carriera con l’uscita di “The Surface”.Ma perché parlare di dualità? Perché all’interno dei Beartooth, capitanati...
La musica ha da sempre un valore plurimo nella società, che sia per farci compagnia o per trovare delle risposte, è un aspetto ed un elemento del quale, se siete su queste pagine, non si può fare a meno. L’articolo di oggi in realtà celebra un altro aspetto...
Come intendete voi l’etichetta progressive? Si limita allo stracciare i quattro quarti e non scrivere pezzi sotto ai 7 minuti di lunghezza? Per me è sinonimo di cercare di far evolvere il genere, creare un qualcosa che allo stesso tempo esce dalle mura ma senza snaturarsi. Personalmente, la...
Gli Enter Shikari, quartetto di stanza a St. Albans (Inghilterra), ci donano i risultati della loro settima visita in studio con il nome di “A Kiss For The Whole World”. Le aspettative, dopo l’assoluto capolavoro che fu “Nothing Is True And Everything Is Possible” (2020), erano indubbiamente alte....
L’occasione dell’uscita del nuovo album dei Metallica è una di quelle per cui servono più punti di vista. Ecco quindi la nostra recensione multipla. Buona lettura! Ogni volta che i Metallica annunciano un nuovo album, il mondo della musica alternativa si ferma a guardare. Non importa se “i...
Sono passati 7 anni da “Misadventures”, più di 10 dalla consacrazione dei Pierce The Veil con “Collide With The Sky”. Finalmente, il quartetto di San Diego torna sulle scene con un nuovo full-length. Un ritorno che personalmente aspettavo con ansia ed ho accolto con un grandissimo sorriso. Al...
Tredicesima gita in studio per i Pittsburghiani Anti-Flag, vera e propria bandiera (perdonate il gioco di parole) del punk rock statunitense nuova scuola. Il quartetto inaugura il proprio 2023 con un lavoro atipico, che non convince a pieno. Dopo la sfuriata anti-Trump lanciata nel 2020, la band volta...
La redazione di Metallus.it si congeda dal 2022 con la consueta superclassifica. Non è sempre facile fare un bilancio di un anno che volge al termine, ma gli spunti di riflessione sembrano portare a novità che vanno in meglio. Intanto, è tornata prepotente nella classifica la voce relativa...
I We Came As Romans, dopo cinque lunghissimi anni, sono fuori con “Darkbloom” per Sharptone Records. Tempo di attesa più che giustificato, chiaramente, dalla scomparsa di Kyle Pavone nel 2018, storica voce pulita della formazione del Michigan. L’impatto fu devastante, sentito nel cuore di migliaia di fan, ma...
Senza far passare troppo tempo da “For Those That Wish To Exist”, uscito l’anno scorso, gli Architects tornano in studio per il decimo album della loro carriera. Come tutte le band all’interno del panorama metalcore attuale, anche loro hanno iniziato una lenta e progressiva evoluzione del proprio sound....
Ennesima controversa fatica per i Lost Society, formazione finlandese dalle radici puramente thrash. Che i quattro non fossero più i ragazzini di “Fast Loud Death” (2013) si era capito da un po’, soprattutto dopo il loro disco spacca-masse del 2020, “No Absolution”. Quest’ultimo però mi ha sempre lasciato...
Des Moines, Iowa. Dopo 3 lunghi anni dall’uscita di “We Are Not Your Kind”, disco che ha lasciato un’impressione più che positiva sullo stato artistico degli Slipknot, vede la luce “The End, So Far”. I 9 rincarano la dose con un lavoro sostanzioso, nella sua oretta buona di...