Folgorato in tenera età dalle note ruvide di Rock'n'Roll dei Motorhead (1987), Marco ama fare & imparare: batterista/compositore di incompresa grandezza ed efficace comunicatore, ha venduto case, lavorato in un sindacato, scritto dialoghi per una skill di cucina e preso una laurea. Sfuggente ed allo stesso tempo bisognoso di attenzioni come certi gatti, è un romagnolo-aspirante-scandinavo appassionato di storytelling, efficienza ed interfacce, assai determinato a non decidere mai - nemmeno se privato delle sue collezioni di videogiochi e cuffie HiFi - cosa farà da grande.
Folgorato in tenera età dalle note ruvide di Rock'n'Roll dei Motorhead (1987), Marco ama fare & imparare: batterista/compositore di incompresa grandezza ed efficace comunicatore, ha venduto case, lavorato in un sindacato, scritto dialoghi per una skill di cucina e preso una laurea. Sfuggente ed allo stesso tempo bisognoso di attenzioni come certi gatti, è un romagnolo-aspirante-scandinavo appassionato di storytelling, efficienza ed interfacce, assai determinato a non decidere mai - nemmeno se privato delle sue collezioni di videogiochi e cuffie HiFi - cosa farà da grande.
Sono in cinque più uno, vengono da Singapore e hanno una genuina passione per il mondo dei felini, al punto da indossare bizzarre maschere “a tema” e sostenere canili/gattili in occasione dei loro concerti. Si chiamano Ultra Mega Cat Attack, si sono formati nel 2020 e nello stesso...
Benchè difficilmente si possano prendere ad esempio per originalità e slancio creativo (“una melodic – power metal band tanto competente quanto prevedibile”, bollavamo impietosi e senza giri di parole nel 2007), i finlandesi Excalion sono stati comunque protagonisti di una storia discografica che, a partire dalla pubblicazione di...
Cresciuti ascoltando T-Rex, Sweet e Kiss, per poi farsi le ossa con importanti tournee che li hanno portati in tutto il mondo a supportare – tra gli altri – Alice Cooper, Pretty Maids, Dio, Ratt, Union ed L.A. Guns, i Bai Bang vengono da Helsingborg (in Isvezia) e...
Formati vent’anni fa dal chitarrista americano Gabriele Palermo (chiare sono le sue origini italiane), i Tragedian sono una band con base ad Amburgo ed una solida attività concertistica alle spalle (hanno suonato con Mob Rules, Paragon, Pagan’s Mind, Dark Sky Choir, The Unity, Q5, Burning Point, Cryonic Temple)...
Al di là dei contenuti effettivi, i dischi dei Kamelot si sono sempre distinti per lo spettacolo grandioso che produzione impeccabile ed arrangiamenti sinfonici, combinati alla perfezione, non hanno mai mancato di offrire. Un’ossessione, quella per la forma e la presentazione, che a volte ha quasi messo in...
Quello degli Stormwarning è un progetto nato per portare alla ribalta un nuovo e giovane talento sudamericano scoperto da Frontiers: Santiago Ramonda proviene infatti da un piccolo villaggio dell’Argentina e comincia a fare musica solamente nel 2007, guadagnando progressivamente consensi su Youtube grazie alla sua interpretazione di “Prelude/Endlessly”...
Non so perchè, ma quando vedo un disco con in copertina una vecchia auto che sfreccia nel deserto, sono portato a credere che ascoltandolo mi divertirò. E così, armato di una qualche speranza, mi sono avvicinato al debutto dei Cross Country Driver, formati dal trio Rob Lamothe (cantante...
“Ambizioso” è certamente uno dei primi aggettivi che vengono alla mente per descrivere un progetto come quello di “Symphonic Concert No.1”, fortemente voluto dal suo creatore Gunter Werno. Conosciuto per essere il tastierista dei Vanden Plas, l’artista tedesco racconta di come la richiesta di comporre un’opera rock dal...
Pensato dal produttore Sander Gommans, quello dei Phantom Elite è un progetto prevalentemente olandese all’insegna del symphonic, progressive e heavy metal che riunisce su un ideale palco la cantante ed attrice brasiliana Marina La Torraca (Exit Eden e vocalist per gli Avantasia di Tobias Sammet), il chitarrista e...
Due anni orsono avevamo recensito in termini piuttosto lusinghieri il primo album dei Seventh Crystal ed è quindi naturale che l’approccio a questo secondo lavoro degli svedesi avvenga con una buona predisposizione d’animo. Autrice di un “rock melodico per il ventunesimo secolo”, lodato dalla critica specialmente nella sua...
Vengono dalla California, i Night Demon, e dal 2015 – anno del debutto con “Curse Of The Damned” – propongono un vero e proprio tributo colmo di ammirazione per il metal classico, la NWOBHM e la selvaggia energia di Misfits. Maiden, Diamond Head, i primi Angel Witch, il...
Quando ho visto la copertina di “Machine And Bone”, così essenziale con i suoi caratteri giapponesi su sfondo bianco, ho subito pensato che anche Frontiers si fosse lanciata alla ricerca di un gruppo orientale con il quale accaparrarsi almeno una parte dei fan degli The Hu. Un po’...