Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.
Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.
I Care Of Night spiccano il volo con questo terzo album: “Reconnected” conferma e perfeziona la proposta musicale del combo scandinavo, ovvero AOR costruito sullo sfondo delle tastiere celestiali suonate da Victor Berg, immediato e pieno di passione, a tratti forse naif ma decisamente contagioso. Un susseguirsi di...
Non tragga in inganno il fatto che si tratta del primo album in studio: il progetto Hugo’s Voyage è partito nel 2005 e vede un gruppo di musicisti delle aree di New York e Boston impegnati come cover band dei Journey. Non musicisti qualunque né alle prime armi,...
Quarto album per la band di Vivien Lalu, compositore e produttore francese che per “The Fish Who Wanted To Be King” recluta nuovamente il cantante Damian Wilson (già con Threshold e Arjen Lucassen), visto l’eccellente lavoro svolto sul precedente “Paint The Sky”. Progressive rock evocativo e fantasioso, merito...
I Vitalines sono un nuovo progetto melodic rock che combina i talenti di Robbie LaBlanc e Tommy Denander, cui si unisce il batterista Neil Anami. Sonorità dirette ed eleganti, brani interpretati con la consueta classe dal cantante e con una scrittura e degli arrangiamenti che contengono riferimenti piuttosto...
Anno 2021. In piena pandemia, con l’impossibilità di esibirsi davanti ai propri fan, le band cercano il modo di rimanere vive. Non fanno eccezione gli Amorphis, che decidono comunque di realizzare un concerto, seppur senza pubblico. Fanno le cose per bene e suonano l’intera scaletta dell’eccellente “Queen Of...
Hard rock ruvido, senza fronzoli, sporco ma melodico, sorta di street rock modernizzato. Guidati da Tracii Guns insieme al frontman Todd Kerns (già con Slash e Heroes And Monsters), istrionico protagonista della sincopata e frizzante opener “Shut Up (You Know I Love You)”, i Blackbird Angels ci portano...
In ambito melodic rock, i Vega hanno costruito nel corso degli anni una carriera di grande affidabilità, basata sull’efficace e grintosa interpretazione con cui Nick Workman ha saputo dar vita, nel corso degli anni, ai pezzi scritti da Tom e James Martin. Non tutti gli album a loro...
Ci sono essenzialmente due modi per interpretare il ruolo di leggenda vivente della musica: riproporre le canzoni che ti hanno condotto nel mito, oppure provare a reinventarsi, arrivando addirittura a ripudiare un passato divenuto vincolo. Robert Plant, da molti anni ormai, ha scelto una terza via, che sfrutta...
Con la toccante sincerità tipica delle band all’esordio, gli Streetlight firmano quella che fin qui è una delle più belle sorprese dell’anno in ambito melodic rock e dintorni. Fra brani più diretti e tentazioni pomp rock, la band svedese – anche se il Paese d’origine del frontman Johannes...
Prodotto da Jimmy Westerlund (One Desire), il secondo album del frontman dei Perfect Plan è la conferma del suo assoluto talento e di una posizione di primissimo piano nel panorama del melodic rock. “Nothing Left To Lose” è una collezione di pezzi scritti per valorizzare appieno le grandi...
Hard rock melodico moderno e tagliente, muscolare senza rinunciare al gusto per le armonie vocali, in un’operazione che per certi versi ricorda i grandi Harem Scarem, dei quali i Degreed rappresentano una sorta di versione più ruvida e aggressiva. La band si conferma ulteriormente in questo settimo album,...
Gli Houston proseguono nella loro missione di rilancio del genere di cui sono appassionati intenditori, e anche in questo terzo capitolo della serie “Re-Launch” ripescano altri pezzi AOR non troppo noti per reinterpretarli alla loro maniera e teletrasportarci nel loro mondo. Come negli altri album i brani, seppur...