Autore: Giovanni Barbo

Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.

About Giovanni Barbo

has published 1287 posts

Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.

Recensione: Jericho

Nuova etichetta, stessa line-stesso spirito e stessa missione: tenere alta l’eredità di Ronnie James Dio. Continuano a confermarlo nelle interviste e soprattutto con la musica i Last In Line, combo che raggiunge il traguardo del terzo album e lo fa con la solita sostanza: quello che in apparenza...

Recensione: Face Your Fears

I First Signal sono uno di quei casi in cui il progetto, nel bene e nel male, viene identificato con il frontman, a maggior di ragion se si tratta di un cantante e compositore del calibro di Harry Hess. Eppure sarebbe riduttivo pensare si tratti di un’operazione a...

Recensione: III: Weightless

Terzo lavoro in studio per i Creye, uno dei nomi più interessanti usciti negli ultimi anni dalla fertile scena melodic rock svedese. “Weightless” è la parola indicativamente scelta come titolo di un album indubbiamente leggero, venato di malinconia e colorato di tramonto per una band che mette insieme...

Recensione: Eerie Monsters

Suscitava curiosità fin dal suo annuncio il progetto All My Shadows, nato da un’idea di Stephen Lill e Andy Kuntz, chitarra e voce dei Vanden Plas che volevano dare sfogo alla loro anima più melodica e diretta. Aspettative ampiamente ripagate da un album d’esordio che accanto al gusto...

Recensione: Survive

Ritornano con un album in studio dopo sette anni gli Stratovarius. Lo fanno con un album diretto ed efficace, che mette in risalto le doti migliori della band: il piglio da leader di Timo Kotipelto, vero punto di riferimento dopo la separazione da Timo Tolkki, l’esperienza di Jens...

Recensione: SiX By SiX

Robert Berry (già compagno d’avventura di Keith Emerson e Carl Palmer, nonché solista e membro degli Alliance), Nigel Glockler (Saxon) e Ian Crichton (Saga) uniscono le forze per un progetto che prende le mosse dal tradizionale progressive rock, “contaminandolo” però con le tinte pomp che hanno sempre caratterizzato...

Recensione: Generation Radio

Erano alte le aspettative per l’esordio dei Generation Radio, nati dalla fusione dei talenti di Jason Scheff, per oltre trent’anni cantante e bassista dei Chicago, e Jay DeMarcus, bassista della band country di grande successo Rascal Flatts oltre che produttore. E proprio in quest’ultima veste DeMarcus ha incrociato...

Recensione: Perfect Storm

Potrebbe sembrare un ordinario affare di famiglia: accanto al perno Cenk Eroglu, chitarrista attorno a cui ruota il progetto e fattosi già apprezzare con Winger e Xcarnation, ci sono infatti i figli Efe e Reis Ali. E invece in questo primo album a nome Crossing Rubicon, c’è tanto...

Recensione: Freedom

Sono passati undici anni dall’ultimo album in studio della band più rappresentativa della scena AOR. Una scena che è andata ripopolandosi, ma che proprio per le caratteristiche delle sonorità che la contraddistinguono, e che si richiamano fortemente all’epoca d’oro del genere, continua a mantenere nei Journey una punta...

Recensione: Complicated

Album solista numero otto per Jeff Scott Soto, che aggiunge così un altro mattoncino alla sua carriera: ci troviamo di fronte al “solito” concentrato di melodic rock interpretato con grandissima grinta dal cantante, accompagnato in “Complicated” da Alessandro Del Vecchio oltre che da Fabrizio Sgattoni alla chitarra e...