Author: Giovanni Barbo

Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.

About Giovanni Barbo

has published 1308 posts

Appassionato di cinema americano indipendente e narrativa americana postmoderna, tra un film dei fratelli Coen e un libro di D.F.Wallace ama perdersi nelle melodie zuccherose di AOR, pomp rock, WestCoast e dintorni. Con qualche gustosa divagazione.

Care Of Night – Recensione: Reconnected

I Care Of Night spiccano il volo con questo terzo album: “Reconnected” conferma e perfeziona la proposta musicale del combo scandinavo, ovvero AOR costruito sullo sfondo delle tastiere celestiali suonate da Victor Berg, immediato e pieno di passione, a tratti forse naif ma decisamente contagioso. Un susseguirsi di...

Vega – Recensione: Battlelines

In ambito melodic rock, i Vega hanno costruito nel corso degli anni una carriera di grande affidabilità, basata sull’efficace e grintosa interpretazione con cui Nick Workman ha saputo dar vita, nel corso degli anni, ai pezzi scritti da Tom e James Martin. Non tutti gli album a loro...

Streetlight – Recensione: Ignition

Con la toccante sincerità tipica delle band all’esordio, gli Streetlight firmano quella che fin qui è una delle più belle sorprese dell’anno in ambito melodic rock e dintorni. Fra brani più diretti e tentazioni pomp rock, la band svedese – anche se il Paese d’origine del frontman Johannes...

Degreed – Recensione: Public Address

Hard rock melodico moderno e tagliente, muscolare senza rinunciare al gusto per le armonie vocali, in un’operazione che per certi versi ricorda i grandi Harem Scarem, dei quali i Degreed rappresentano una sorta di versione più ruvida e aggressiva. La band si conferma ulteriormente in questo settimo album,...

Houston! – Recensione: Re-Launch III

Gli Houston proseguono nella loro missione di rilancio del genere di cui sono appassionati intenditori, e anche in questo terzo capitolo della serie “Re-Launch” ripescano altri pezzi AOR non troppo noti per reinterpretarli alla loro maniera e teletrasportarci nel loro mondo. Come negli altri album i brani, seppur...