Ebbene sì, correva l’anno 1983 quando il quartetto di Los Angeles irrompeva di prepotenza nella scena glam & heavy degli anni’80 con “Shout At The Devil”, considerato uno degli album più iconici della band e inserito da Rolling Stones fra i 100 migliori album heavy metal di tutti...
Che vi fosse qualche novità nell’aria lo si era già capito con l’uscita, ad agosto 2022, del singolo “Riptide”, che ben descrive la dualità dei Beartooth, band americana che festeggia l’undicesimo anno di carriera con l’uscita di “The Surface”.Ma perché parlare di dualità? Perché all’interno dei Beartooth, capitanati...
La musica ha da sempre un valore plurimo nella società, che sia per farci compagnia o per trovare delle risposte, è un aspetto ed un elemento del quale, se siete su queste pagine, non si può fare a meno. L’articolo di oggi in realtà celebra un altro aspetto...
È sempre complesso trattare artisti importanti il cui peso nella scena è pari a quello di una montagna. Le aspettative sono alte, l’attesa molta e, consci del potenziale e delle capacità, si è quasi in attesa di conferme. Corey Taylor, che con i suoi Slipknot e Stone Sour...
Dopo un’attesa lunga cinque anni, con di mezzo una pandemia ed un tour in giro per il mondo a supporto di moltissimi musicisti, finalmente gli Skindred tornano con “Smile”. Se la paura di orribili tormentoni estivi è dietro l’angolo e ormai sempre più viva, ci pensa la band...
Ci sono gruppi musicali che, indipendentemente dai propri ascolti, si finisce inevitabilmente per ascoltare. Si potrebbe sciorinare un lungo elenco di nomi, ma senza focalizzarci su improbabili liste della spesa è sufficientemente nominarne uno che vale per tutti: Rancid. Ebbene sì, i Rancid, con i loro oltre trent’anni...
Che il fatto di parlare dei Måneskin sia solo un punto di partenza per spaziare più ad ampio raggio, lo avrete ormai capito tutti. Questa parte del nostro excursus vuole prendere in esame quel fenomeno antropologico, baraccone, buffonata o come lo volete descrivere, che prende il nome di...
A meno che tu, lettore, non abbia vissuto sotto una roccia nel 2021 (che diciamocela tutta, non ti biasimerei affatto), avrai sicuramente sentito parlare dei Måneskin. La band, nel bene o nel male, è finita prima nelle orecchie, e poi nella bocca un po’ di tutti. Tra le...
Ci sono album che riescono ed altri che sarebbe decisamente meglio evitare e “See What’s On The Inside” degli Asking Alexandria rientra a pieno titolo in questa seconda categoria. Che la band non sia più la stessa, per sound e attitudine, di “Stand Up And Scream” è ormai...
Tra le uscite tanto attese di quest’ultima parte del 2021 spicca sicuramente Mark Tremonti che, con “Marching In Time”, segna la sua quinta uscita musicale in meno di dieci anni. Il full length, da subito molto orecchiabile, ricalca in pieno l’alternative rock/metal tanto in voga in questo ultimo...
Dolcetto o scherzetto? Altro che leccornie, Fred Durst & Co. ci servono all’improvviso un nuovo album! Anticipato velatamente, ma neanche troppo, da “Dad Vibes”, “Still Sucks” è un bel revival anni’90/2000 che raccoglie al suo interno il meglio dei Limp Bizkit, con i loro riffoni da mal di...
Il metalcore come genere ha avuto una vera e propria esplosione negli anni 2000, soprattutto nel periodo 2008/2015, annate in cui sono usciti moltissimi album e sono nate altrettante band. Siamo stati di fronte a lavori uguali e a gruppi perfettamente sovrapponibili ad altri, per la maggior parte...