Che il fatto di parlare dei Måneskin sia solo un punto di partenza per spaziare più ad ampio raggio, lo avrete ormai capito tutti. Questa parte del nostro excursus vuole prendere in esame quel fenomeno antropologico, baraccone, buffonata o come lo volete descrivere, che prende il nome di...
A meno che tu, lettore, non abbia vissuto sotto una roccia nel 2021 (che diciamocela tutta, non ti biasimerei affatto), avrai sicuramente sentito parlare dei Måneskin. La band, nel bene o nel male, è finita prima nelle orecchie, e poi nella bocca un po’ di tutti. Tra le...
Ci sono album che riescono ed altri che sarebbe decisamente meglio evitare e “See What’s On The Inside” degli Asking Alexandria rientra a pieno titolo in questa seconda categoria. Che la band non sia più la stessa, per sound e attitudine, di “Stand Up And Scream” è ormai...
Tra le uscite tanto attese di quest’ultima parte del 2021 spicca sicuramente Mark Tremonti che, con “Marching In Time”, segna la sua quinta uscita musicale in meno di dieci anni. Il full length, da subito molto orecchiabile, ricalca in pieno l’alternative rock/metal tanto in voga in questo ultimo...
Dolcetto o scherzetto? Altro che leccornie, Fred Durst & Co. ci servono all’improvviso un nuovo album! Anticipato velatamente, ma neanche troppo, da “Dad Vibes”, “Still Sucks” è un bel revival anni’90/2000 che raccoglie al suo interno il meglio dei Limp Bizkit, con i loro riffoni da mal di...
Il metalcore come genere ha avuto una vera e propria esplosione negli anni 2000, soprattutto nel periodo 2008/2015, annate in cui sono usciti moltissimi album e sono nate altrettante band. Siamo stati di fronte a lavori uguali e a gruppi perfettamente sovrapponibili ad altri, per la maggior parte...
Esistono ancora artisti che dopo quasi trent’anni di carriera riescono a rinnovarsi, senza perdere di coerenza, e ad avere contenuti attuali e non banali? E come mai la risposta è proprio Serj Tankian? Che si parli di lui come frontman dei System Of A Down o come interprete...
In un periodo in cui gli impianti dei locali sono tristemente ancora spenti, ci pensano i The Rumjacks a far “rumore” e a portare dentro alle mura domestiche quel clima festoso e di spensieratezza che, siamo certi, prima o poi arriverà. Degni eredi dei Dropkick Murphy’s, sempre allegri...
L’estate milanese inizia con il botto, soprattutto in quel dell’Alcatraz dove martedì 6 giugno si sono esibiti Monster Magnet, Ministry e i Five Finger Death Punch, band sempre più seguita dai giovani e dai più agée ed headliner della serata. Gli impegni lavorativi ci impediscono di vedere l’intera...
A distanza di due anni dal precedente album, gli americani Memphis May Fire dimostrano di essere più attivi che mai ritornando sulle scene con “This Light I Hold“, quinto lavoro nella carriera della band. Composto da tredici brani, di cui due vantano collaborazioni importanti, il lavoro, di facile...
La settimana milanese inizia con il botto all’Alcatraz, che nella serata del 21 novembre ha visto avvicendarsi sul palco Grand Magus, Testament ed Amon Amarth. Nonostante gli sforzi per poter arrivare in tempo per ascoltare i Grand Magus, riusciamo a fare il nostro ingresso all’Alcatraz quando il terzetto...
Il mondo della musica è bello perché vario, ricco di nuove idee, composto da mille e più sfumature che con “Fires In The North”, purtroppo, sono formate solamente da una triste e lugubre scala di grigi. La carriera di una band è fatta di alti e bassi, di...