Autore: Fabio Meschiari

Musica e birra. Sempre. In spostamento perenne fra Asia e Italia, sempre ai concerti e con la birra in mano. Suonatore e suonato, sempre pronto per fare casino. Da Steven Wilson ai Carcass, dai Dream Theater ai Cradle of Filth, dai Cure ai Bad Religion. Il Meskio. Sono io.

About Fabio Meschiari

has published 387 posts

Musica e birra. Sempre. In spostamento perenne fra Asia e Italia, sempre ai concerti e con la birra in mano. Suonatore e suonato, sempre pronto per fare casino. Da Steven Wilson ai Carcass, dai Dream Theater ai Cradle of Filth, dai Cure ai Bad Religion. Il Meskio. Sono io.

Recensione: In The Beginning

Non si può di certo dire che i Cro-Mags abbiano avuto vita facile in passato. Al pari di colui che è diventato il leader (ma lo era poi sempre stato) di questa incarnazione, Harley Flanagan, la cui vita spesso si è incanalata su binari sbagliati ed è sempre...

Recensione: Dead

A due anni di distanza dal precedente “Egomania” ritorna Hank Von Hell, colui che per molti è diventato una vera e propria icona nei Turbonegro. Il fatto di essere portatore sano di rock ‘n’ roll ce lo ha sempre reso simpatico anche se il primo lavoro solista aveva...

Recensione: The Extremist

È il 1992 quando Sua Maestà Joe Satriani pubblica il suo quarto album “The Extremist” su Epic Records: dieci tracce in cui la chitarra dell’alieno Satch è logicamente la protagonista, accompagnata principalmente dalla sezione ritmica rappresentata dai fratelli Bissonette (Matt al basso e Gregg alla batteria). L’inizio è...

Recensione: Rough Times

Gradito ritorno dei teutonici Kadavar che, dopo le ultime prove “Abra Kadavar” del 2013 e “Berlin” del 2015, escono con il nuovo “Rough Times” sempre su Nuclear Blast Records: il trio composto da Lupus (chitarre e voce), Tiger (batteria) e Dragon (basso) continua a sguazzare in atmosfere totalmente...

Recensione: Qaal Babalon

“Qaal Babalon” è il nuovo album dei Nibiru, su Argonauta Records: la recensione potrebbe anche esaurirsi qui, in fin dei conti, ma non sarebbe giusto nei confronti di chi non conosce la band e la sua proposta o di chi aspetta lumi riguardo il seguito di “Padmalotus”. Ci...