Musica e birra. Sempre. In spostamento perenne fra Asia e Italia, sempre ai concerti e con la birra in mano. Suonatore e suonato, sempre pronto per fare casino. Da Steven Wilson ai Carcass, dai Dream Theater ai Cradle of Filth, dai Cure ai Bad Religion. Il Meskio. Sono io.
Musica e birra. Sempre. In spostamento perenne fra Asia e Italia, sempre ai concerti e con la birra in mano. Suonatore e suonato, sempre pronto per fare casino. Da Steven Wilson ai Carcass, dai Dream Theater ai Cradle of Filth, dai Cure ai Bad Religion. Il Meskio. Sono io.
Non si può di certo dire che i Cro-Mags abbiano avuto vita facile in passato. Al pari di colui che è diventato il leader (ma lo era poi sempre stato) di questa incarnazione, Harley Flanagan, la cui vita spesso si è incanalata su binari sbagliati ed è sempre...
A due anni di distanza dal precedente “Egomania” ritorna Hank Von Hell, colui che per molti è diventato una vera e propria icona nei Turbonegro. Il fatto di essere portatore sano di rock ‘n’ roll ce lo ha sempre reso simpatico anche se il primo lavoro solista aveva...
In occasione della monumentale edizione 2015 del Summer Breeze, il prestigioso festival open-air tedesco dedicò una delle proprie giornate all’esibizione in sequenza dei “teutonic four”, ovvero i quattro mostri sacri del thrash germanico: Tankard, Destruction, Sodom e Kreator. Proprio a questi ultimi toccò il ruolo di hedliner, con...
Ogni rosa ha la sua spina, ogni mobile ha il suo tarlo… gli Annihilator hanno il problema del cantante. La band di Jeff Waters ha scritto la storia del thrash e dell’heavy metal, ha venduto un sacco di dischi e fatto appassionare migliaia di amanti della musica, ma...
Top 15 Flop dell’Anno Steven Wilson – Toe The Bone Black Star Riders Moonspell – 1755 Grave Digger Ulver – The Assassination Of Julius Caesar Linkin Park Paradise Lost – Medusa Leprous – Malina Mr. Big – Defying Gravity Satyricon – Deep Calleth Upon Deep Kreator – Gods of...
Fra i gruppi che hanno movimentato negli ultimi anni il filone più classico dell’hard rock, di sicuro i Kadavar meritano un posto d’onore: il loro recupero di certe sonorità mai sopite è vigoroso e anche l’ultimo “Rough Times”, uscito per Nuclear Blast Records, ha mostrato le capacità del...
È il 1992 quando Sua Maestà Joe Satriani pubblica il suo quarto album “The Extremist” su Epic Records: dieci tracce in cui la chitarra dell’alieno Satch è logicamente la protagonista, accompagnata principalmente dalla sezione ritmica rappresentata dai fratelli Bissonette (Matt al basso e Gregg alla batteria). L’inizio è...
Se già con l’esordio su lunga distanza “Blood & Chemistry” e una manciata di EP gli Arcane Roots avevano mostrato una sensibilità melodica e capacità non comuni, col nuovo “Melancholia Hymns” la band è pronta a spiccare il grande balzo col proprio mix moderno, orecchiabile ed ispirato, frutto...
Gradito ritorno dei teutonici Kadavar che, dopo le ultime prove “Abra Kadavar” del 2013 e “Berlin” del 2015, escono con il nuovo “Rough Times” sempre su Nuclear Blast Records: il trio composto da Lupus (chitarre e voce), Tiger (batteria) e Dragon (basso) continua a sguazzare in atmosfere totalmente...
Gli Sleeping With Sirens sono di sicuro uno dei gruppi alternative da tenere d’occhio, prossimi al successo su larga scala, grazie anche al loro ultimo lavoro “Gossip” e al passaggio alla nuova etichetta Warner Bros. Records: un piacere dunque incontrarli durante la loro ultima calata in terra italica,...
“Qaal Babalon” è il nuovo album dei Nibiru, su Argonauta Records: la recensione potrebbe anche esaurirsi qui, in fin dei conti, ma non sarebbe giusto nei confronti di chi non conosce la band e la sua proposta o di chi aspetta lumi riguardo il seguito di “Padmalotus”. Ci...
E finalmente giunge in Italia grazie a Hub Music Factory anche quel ragazzaccio scatenato di Danko Jones, per l’unica data italiana a supporto dell’ultima fatica in studio “Wild Cat”, ottimamente accolto dal pubblico vecchio e nuovo sempre pronto a una scarica adrenalinica di rock semplice, tonico e ad...