Author: Ettore Bezzi

About Ettore Bezzi

has published 84 posts

Unsane – Recensione: Blood Run

Chris Spencer & Co. si sono fatti aspettare, l’ultima uscita discografica (tralasciando il best of… ‘Lambhouse’) risale al 1998: ‘Occupational Hazard’. Ma l’attesa ha dato i suoi frutti, o perlomeno ha confermato il fatto che i frutti degli Unsane fanno male; abrasivi e inquietanti, come molte altre volte...

Unearthly Trance – Recensione: In The Red

Ricordate la precedente folle release, titolata ‘Season Of Seànce, Science Of Silence"? Quell’amalgama pastoso, melmoso e nero, quasi claustrofobico? Ecco. Unearthly Trance -Brooklyn, NYC- è nuovamente alla carica, con ‘In the Red’: un’opera dilaniante. Si spinge fino all’adorazione dell’annullamento dell’io, e alla misantropica realizzazione che siamo tutti perduti…...

Buried Inside – Recensione: Chronoclast

Il sottotitolo parla chiaro: ‘Selected Essays On Time-Reckoning And Auto-Cannibalism’. Che appare molto altisonante. Basta far girare il cd (molto meglio il vinile) per capire cosa c’è sotto. Ottawa -Ontario, Canada- è da sempre la culla dell’underground per band punk e hardcore che durano pochi anni, se non...

Isis – Recensione: Panopticon

Disco immenso. Nebbioso, voluttuoso, avvolto da un’aura grigiazzurra di psichedelia -che rende attiva la mente- e di chitarre da una tonnellata e mezza. ‘Panopticon’, ultima fatica della formazione bostoniana di Aaron Turner -vero genio di ritmiche e melodie oblique ed intrecciate- si colloca in alto, al vertice di...

Helltrain – Recensione: Route 666

Quando un disco è inutile? Risposta: quando non è in grado di offrire spunti interessanti su cui discutere. In questa occasione Helltrain centra il bersaglio… in negativo. Qualcuno potrebbe pensare ad una garanzia per il sound, vedendo la provenienza, ossia ex-Defleshed ed ex-Raised Fist. Ma non è così....

Cult Of Luna – Recensione: Salvation

Dai tempi del debutto molte novità sono arrivate e passate. Tante cose cambiate. Poche sono davvero restate. Può essere la convinzione che ormai non è più necessario un suono distruttivo e roboante, caotico, per attirare l’attenzione. Cambiare le proprie caratteristiche, almeno in parte, non è certo un male....

Mastodon: Intervista a Bill Kelliher

Un disco favoloso, forse il migliore di questo 2004, sicuramente il più epico e ‘metal’. Una band in crescita sia sul piano professionale che personale. Enormi soddisfazioni e gran voglia di farsi conoscere. Dei ragazzi che oltre ad essere dei portentosi musicisti sono anche delle ottime persone, come...