E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.
E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.
Il riferimento al numero tre è d’obbligo in questo momento della carriera dei Wine Spirit. Tre sono i membri del gruppo, e tre sono gli album realizzati, compreso questo, tre è il numero che per tradizione si associa alla perfezione, e quindi un titolo contenente questo numero è...
Quello dei Venturia è ancora una volta un genere musicale del tutto particolare, dove culture europee, svizzera e francese in particolare, si incontrano con quella americana del cantante Marc Ferreira, con il risultato di un prog elettronico difficile da inquadrare, vivace e fonte di continue sorprese. L’idea più...
Randy Piper procede nella sua carriera solista implacabile come una schiacciasassi, seminando in giro dischi eccellenti, carichi di quella grinta rabbiosa che contraddistingue il suo modo di suonare e di cantare. Il virus è implacabile, colpisce con violenza, ti schiaffa in faccia il suo hard rock brutale, immediato,...
Senza voler sminuire i Cybercross, il loro logo inizialmente incomprensibile da decifrare e tutta la forza che si sprigiona dai loro pezzi, si potrebbe dire che “Ira” sia una buona colonna sonora per quei giorni in cui proprio non ci si vorrebbe tirare su dal letto, per un...
Torna a distanza di pochissimo, dopo avere proposto un album live improntato su un blues raffinato e impeccabile, il chitarrista texano Monte Montgomery, con un disco tutto nuovo, in cui oltre a un omaggio ad uno dei suoi maestri dichiarati, Jimi Hendrix (di cui viene eseguita una lunghissima...
A un anno di distanza dal suo lavoro precedente, Dave Martone torna sulla scena, questa volta con un disco che non ha assolutamente nulla in comune con “When The Aliens Come”. Se l’album del 2007 rivelava la vena più intransigente e sperimentale della sua composizione, questo “Clear”, come...
È curioso il destino che ha segnato l’attività degli His Witness; l’album di cui si sta parlando, infatti, è la ristampa di un disco che fu registrato inizialmente nel 1988 e non fu mai pubblicato. Questa è quindi la prima occasione per poter fruire di questo lavoro, che...
La Svezia continua a sfornare musicisti, i quali a loro volta continuano ad essere influenzati con chiarezza da certi grandi nomi, sempre gli stessi fra l’altro. L’artista esordiente in questione risponde al nome di Jayce Landmerg, un chitarrista relativamente giovane (ha da poco passato la trentina) e influenzato...
Realtà emergente e concreta del panorama hard rock italiano, i Planethard si stanno facendo strada grazie ad un ottimo disco e a una buona attività live. Ciao ragazzi, grazie prima di tutto per questa opportunità. Vorrei che cominciaste presentandovi a chi ancora non vi conosce, con una descrizione...
I concerti dei guitar heroes hanno, tra i tanti vantaggi, quello di avere un pubblico composto, dove non troverai mai nessuno che ti spinge per andare avanti a tutti i costi o cose del genere, perché tutti sono fermamente concentrati sull’assorbire quanto più possibile la parata di meraviglie...
Un concept album che si articola per oltre un’ora di durata, riguardante l’analisi dei principali mali del nostro secolo, è una presentazione che a priori merita di essere analizzata, specie se a portare avanti questo progetto è un gruppo italiano come i toscani Progressive Xperience. Da quando è...
Come già ripetuto più volte, l’hard rock sta attraversando un particolare momento di grazia, e la conferma è data dalla presenza anche in terra nostrana di gruppi giovani ma del tutto in grado di competere con più blasonati colleghi provenienti da altre parti del mondo. È il caso...