E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.
E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.
Mancano solo loro (e forse i Guns and Roses in formazione originale). Fra i grandi gruppi degli anni ’80, uno di quelli per i quali si prova maggiormente nostalgia, ancora non ufficialmente tornato in attività, sono i Cinderella. In attesa di quelle che fino ad ora sono soltanto...
Non è passata inosservata l’unica tappa del tour europeo 2009 dei Gov’t Mule, una serata difficile da dimenticare per i presenti per via della sua grande carica emotiva. Lo spazio posto di fronte al palco piccolo dell’Alcatraz è considerevolmente pieno di persone, molte delle quali sembrano uscite dritte...
Sarà per contrastare il nebbioso freddo autunnale, fatto sta che le uscite di questo mese targate Lion Music sono tutte all’insegna di un appesantimento delle melodie. Un caso lampante sono i Missing Tide, gruppo che potrebbe sembrare ai suoi esordi ma non lo è, dato che ne fanno...
Sono passati appena tre giorni dal grande successo di pubblico, del Glam Fest, eppure il percorso artistico di Bologna Rock City e il suo intento di portare in Italia gruppi hard rock di spessore proseguono la loro attività senza sosta. Questa volta è il turno dei D.A.D., che...
Tre anni fa il tormentone Markonee aveva cominciato ad imperversare, forte di un primo album dedicato alla vita del premio Nobel Guglielmo Marconi, conterraneo della band; è stato quello l’inizio di una lunga serie di date, che ha portato il quintetto bolognese a suonare di spalla a gruppi...
Dopo avere parlato più volte della sua produzione, finalmente abbiamo l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere con Daniele Liverani. L’occasione, e quindi il focus principale dell’intervista, è l’uscita di “The Forbidden City”, secondo album dei Twinspirits, ma oltre a questo sono molti altri gli argomenti trattati. Ciao Daniele, è...
Questo disco è innanzitutto una celebrazione, un ricordo sia di un’epoca che di un gruppo che, non per volontà propria, non ci sono più. I Black Deal nascono a Torino, all’interno del carcere minorile Ferrante Aporti, riscuotono un certo successo e riescono ad arrivare ad alcune incisioni in...
Un’altra soddisfazione si aggiunge a quelle, non poche fino ad ora, che stanno contrassegnando la carriera dei milanesi Planethard. Dopo aver suonato come apertura a gruppi quali Europe, Gotthard e Y&T, e ad avere aperto il Gods Of Metal 2007, arriva la pubblicazione del primo album (uscito inizialmente...
Che i Dream Theater amino l’Italia e vi ricevano sempre un’accoglienza che definire calorosa è riduttivo è ormai un dato noto a tutti. Per questo, in occasione della pubblicazione di “Black Clouds And Silver Linings”, il maxi tour mondiale denominato Proegressive Nation Tour omaggia il Belpaese di ben...
La stampa del loro Paese, il Regno Unito, per definirli, ha utilizzato espressioni molto positive, considerandoli come una rivelazione nell’attuale scena classic rock, sull’esempio di grandi nomi come AC / DC, Guns And Roses e The Wildhearts. Probabilmente non c’è bisogno di gridare al miracolo, tuttavia non si...
Quando il primo album dei Prey, dal titolo “The Hunter”, era stato pubblicato alcuni anni fa, chi scrive lo aveva definito come uno di quegli album leggeri, che possono fare da ideale colonna sonora durante un lungo viaggio, piacevoli ma senza bisogno di troppo lavoro cerebrale. Sembra che...
Secondo album per gli Eat The Gun, che si presentano al pubblico con una copertina esplosiva nel vero senso del termine (dati il fungo atomico sullo sfondo e il pericoloso molosso di cui si intravedono le zanne) e un sound febbrile e bruciante, come se il terzetto tedesco...