Va molto fiera del fatto di essere mancina e di essere nata a San Giovanni in Persiceto, paese della provincia bolognese. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi più smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va a teatro, canta in due cori, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Ci tiene a ribadire che adora i Dream Theater, che ha visto dal vivo almeno venti volte, e se non assiste ad almeno un concerto ogni settimana va in crisi di astinenza.
Va molto fiera del fatto di essere mancina e di essere nata a San Giovanni in Persiceto, paese della provincia bolognese. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi più smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va a teatro, canta in due cori, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Ci tiene a ribadire che adora i Dream Theater, che ha visto dal vivo almeno venti volte, e se non assiste ad almeno un concerto ogni settimana va in crisi di astinenza.
Dal Nord Europa continuano ad arrivare, in questa seconda metà di anno, dischi da parte di band dalla vita relativamente breve, improntati ad un genere che oscilla fra l’hard rock e l’heavy metal classico, interessanti ma fino ad un certo punto, forse perché già molto è stato fatto...
Nessuno mette in dubbio la buona volontà di Edward Box, mente principale dei neonati Vendetta, il quale racconta di essersi preparato per ben diciotto mesi prima di sentirsi in grado di ricoprire, in questo gruppo, il duplice ruolo di chitarrista e cantante. Allo stesso modo, è indubbio che...
Un prodotto un po’ fuori dal consueto per la Lion Music, specializzata da sempre, oltre che in guitar heroes, in sottocategorie melodiche del metal, con un occhio di riguardo per il prog. Il secondo album degli americani Resistance invece è un disco abbastanza pesante e di chiara ispirazione...
I Road To Ruin nascono da una specie di capriccio, vale a dire il desiderio da parte di due membri dei Lion’s Share di distaccarsi dalle sonorità tipicamente heavy metal della band in cui militano, in favore di un orientamento verso l’hard rock più classico, quello degli anni...
Attenzione, perchè gli House Of Shakira, che presto torneranno in Italia per promuovere questo disco, sono una delle band più sottovalutate di questo periodo (alla data di Padova dello scorso anno ci saranno state venti persone a essere larghi). Basta un ascolto di questo disco per rendersene conto;...
Giunti all’importante traguardo del terzo album, gli svedesi Dogpound affermano di avere lavorato sodo per la loro ultima fatica. Rispetto ai due album precedenti, intitolati “The Hellbum” e “A Night In The Gutter”, ci sarebbe stata una sensibile evoluzione nel modo di comporre, e un appesantimento nei suoni....
Che cosa ci si può aspettare da un disco con una copertina tutta viola, che raffigura un’accozzaglia di corpi umani attaccati fra di loro e a strani oggetti, che non si sa se siano foglie morte o chissà quale anomalia della natura? Niente di terribilmente brutale, ma comunque...
Un altro gruppo britannico, un altro gruppo targato Casket Music, uno stile ancora diverso, a testimonianza di come il panorama metal britannico sia attualmente vario ed attivo. Gli Angel House sono un trio, ma non lo dimostrano, dato che i loro brani risultano ben articolati in tutte le...
Non sembrano certo persone immodeste i britannici Rue The Day, band nata da un paio d’anni, al suo esordio discografico su Casket Music, che nel proprio sito web si autodescrivono come “la crema del metal delle Midlands” e considerano il loro sound come “scintillating, powerful and passionate”. Non...
Nonostante le foto promozionali li mostrino con una faccia piuttosto giovane, I Manitou sono attivi da quasi un decennio, e “No Signs Of Wisdom” è già il loro terzo album. Lo stesso Paul Di Anno, che quando riesce a riemergere dal suo stato catatonico ha delle buone intuizioni,...
Giunge al quarto capitolo il progetto di Ian Parry, dotato cantante degli Elegy, che anche questa volta, complici una serie di ospiti speciali, porta a compimento un’opera interessante e piacevole, forse non tra le migliori in assoluto pubblicate nel corso del 2007, ma sicuramente degna di nota. Lo...
La stessa Lion Music, nelle sue note di presentazione sempre ricche di particolari, descrive Simone Forletta, membro dei Moonlight Comedy oltre che autore di un altro disco solista, intitolato “Parallel Worlds”, mettendo in risalto particolarmente la sua versatilità. Descrizione perfettamente azzeccata, non c’è dubbio; complici un paio di...