E’ il sinfonico della compagnia. Dai Savatage ai Dimmu Borgir, passando per i Rhapsody, predilige tutto ciò che è arricchito da arrangiamenti sontuosi ed orchestrazioni boombastiche. Nato e cresciuto a pane e power degli anni ’90, si divide tra cronache calcistiche, come inviato del Corriere Dello Sport, qualità in azienda e la passione per la musica. Collezionista incallito di cd, dvd, fumetti, stivali, magliette dei concerti, exogini e cianfrusaglie di ogni tipo, trova anche il tempo per suonare in due band.
E’ il sinfonico della compagnia. Dai Savatage ai Dimmu Borgir, passando per i Rhapsody, predilige tutto ciò che è arricchito da arrangiamenti sontuosi ed orchestrazioni boombastiche. Nato e cresciuto a pane e power degli anni ’90, si divide tra cronache calcistiche, come inviato del Corriere Dello Sport, qualità in azienda e la passione per la musica. Collezionista incallito di cd, dvd, fumetti, stivali, magliette dei concerti, exogini e cianfrusaglie di ogni tipo, trova anche il tempo per suonare in due band.
Solo poche metal opera riescono a mantenere una certa longevità nel tempo. Troppo facile citare Ayreon ed Avantasia, probabilmente i top seller nel genere ed ormai sulla cresta dell’onda da quattro lustri, perchè ci sono anche altre realtà, che restano vive e pulsanti, trovando il proprio spazio. E’...
Limb punta forte sugli italianissimi Fogalord, portabandiera del power metal più epico e battagliero. A cinque anni di distanza da “A Legend To Believe In”, la band emiliana torna con un nuovo disco, intitolato “Masters Of War“, ideale seguito del buon debut. I nostri, pur mantenendosi ancorati allo...
Con i Dragonforce non posso esistere mezze misure: o si amano o si odiano. Ma visti i successi che ha raccolto la band negli ultimi anni, c’è da immaginare che di fans in giro per il globo i nostri ne abbiano davvero tanti. E con il nuovo album,...
Magnus Karlsson fa le cose per bene. E sicuramente per i suoi progetti la scelta dei cantanti ricade sempre sul top di gamma. In principio fu Allen – Lande, poi fu la volta dei Free Fall, che hanno messo in fila, tra gli altri, Joe Lynn Turner, Tony...
Lande torna a dedicarsi al proprio progetto solista, dopo l’ennesima collaborazione con Tobias Sammet ed il bellissimo “Dracula” di Trond Holter. L’ultimo album di Jorn con canzoni originali risale al 2013, anche se lo scorso anno abbiamo potuto ascoltare la raccolta di cover, grdevole, ma superflua, “Heavy Rock...
I Secret Sphere sono una delle band che più ha cambiato pelle rispetto agli esordi. Sono ormai lontani i tempi di “Mistress Of The Shadowlight” e del power sinfonico made in Italy, così come sembra passato un secolo dal masterpiece “Heart & Anger”, uscito per il colosso Nuclear...
Non si può certo dire che Alex Staropoli non abbia coraggio. La notizia dell’abbandono dello storico frontman Fabio Lione è stata per tutti una botta tremenda, di quelle che avrebbero abbattuto anche un toro. Ma l’attuale leader dei Rhapsody Of Fire ha incassato il colpo e si è...
Premessa: gli album dei Dragonforce non potranno mai essere considerati dei capolavori in senso assoluto, ma se voi siete qua a leggere questa recensione ed il sottoscritto la sta scrivendo, è evidente che la band ci piace almeno un po’. “Reaching Into Infinity” è il settimo disco del...
Dopo una carriera trentennale e otto album all’attivo, è arrivato il momento anche per i Vanden Plas di pubblicare un DVD live. “The Seraphic Live Works” è il resoconto del concerto tenuto dalla band tedesca al ProgPower Fest di Atlanta del 2011 (alla buonora!), dopo l’uscita del non...
Incredibile ma vero, i Pyramaze sono riusciti a mantenere una line-up invariata per due album di seguito! E così, dopo “Disciples Of The Sun” del 2015, la band danese torna sul mercato con il quinto disco in carriera, intitolato “Contingent“. Jacob Hansen e soci propongono nuovamente un prog...
Era il periodo in cui Rhapsody e Labyrinth primeggiavano a livello internazionale, dopo le pubblicazioni di grandi successi come “Symphony Of Enchanted Lands” e “Return To Heaven Denied”. Potete ben immaginare, quindi, quale fu la reazione di pubblico ed addetti ai lavori all’annuncio che Olaf Thorsen e Fabio...
Quanto ci mancano i Nocturnal Rites! Dopo lo splendido “The 8th Sins” (2007) la band svedese è letteralmente sparita dalle scene senza alcun comunicato ufficiale, lasciando i fans con un vuoto incolmabile. E se gli ultimi lavori con Jonny Lindqvist alla voce, avevano mostrato un’evoluzione verso un metal...