E’ il sinfonico della compagnia. Dai Savatage ai Dimmu Borgir, passando per i Rhapsody, predilige tutto ciò che è arricchito da arrangiamenti sontuosi ed orchestrazioni boombastiche. Nato e cresciuto a pane e power degli anni ’90, si divide tra cronache calcistiche, come inviato del Corriere Dello Sport, qualità in azienda e la passione per la musica. Collezionista incallito di cd, dvd, fumetti, stivali, magliette dei concerti, exogini e cianfrusaglie di ogni tipo, trova anche il tempo per suonare in due band.
E’ il sinfonico della compagnia. Dai Savatage ai Dimmu Borgir, passando per i Rhapsody, predilige tutto ciò che è arricchito da arrangiamenti sontuosi ed orchestrazioni boombastiche. Nato e cresciuto a pane e power degli anni ’90, si divide tra cronache calcistiche, come inviato del Corriere Dello Sport, qualità in azienda e la passione per la musica. Collezionista incallito di cd, dvd, fumetti, stivali, magliette dei concerti, exogini e cianfrusaglie di ogni tipo, trova anche il tempo per suonare in due band.
Ogni uscita targata Kamelot rappresenta un evento per i fan del power metal. La band capitanata da Thomas Youngblood ha ormai intrapreso un nuovo corso, dopo l’ingresso di Tommy Karevik alla voce in luogo di Roy Khan, arrivando con il frontman scandinavo a questo terzo album, intitolato “The...
I Dragonhammer affondano le proprie radici nel power metal italiano della fine degli anni novanta. Ed è proprio in quel periodo che la band capitolina ha mosso i primi passi nel music businnes, con un esordio ben accolto da critica e pubblico. Dopo il secondo, sempre positivo “Time...
Il nuovo album dei Power Quest è all’insegna del numero sei. Dopo sei anni di silenzio, infatti, la band inglese torna con il sesto full lenght in carriera, intitolato, indovinate un po’, “Sixth Dimension“. Il gruppo capitanato dal keyboard player Steve Williams ha rivoluzionato nuovamente la line-up, arruolando...
“Phoenix“, mai titolo fu più azzeccato per un disco. I Nocturnal Rites, infatti, dopo ben dieci lunghi anni di silenzio, rinascono dalle proprie ceneri come il mitico uccello di fuoco, regalandoci l’ennesimo espisodio esaltante della propria carriera. La band svedese si conferma tra i massimi esponenti del metal...
A soli dodici mesi dall’uscita di “The Olographic Principle“, lavoro che ha diviso critica e pubblico, gli Epica regalano ai fans un EP di sei brani, intitolato “The Solace System“. Non sappiamo se si tratti di un’operazione meramente commerciale, come capita talvolta con nomi di questo calibro, ma,...
Gli Eagleheart sono una band della Repubblica Ceca, nata sotto il segno del power metal nel 2003. Il terzo disco arriva nei negozi in questa calda estate, periodo solitamente avaro di uscite importanti. Per questo motivo, in attesa dei botti di fine anno, se siete fan del genere...
Se volete un album fresco per la vostra estate puntate pure sui Galderia. “Return Of The Cosmic Man” è il secondo disco per la band francese, a 5 anni di distanza dall’esordio “The Universality”, ancora acerbo anche se ben prodotto. Di tutt’altra pasta questo nuovo full-lenght, un mix...
Ho aspettato questo disco otto anni. Con gli Adagio era scoccato il colpo di fulmine fin dall’esordio, il pur derivativo “Sanctus Ignis“, ma sono rimasto folgorato dall’ultimo, immenso capolavoro “Archangels In Black“, uscito ormai nel lontano 2009. “Life“, quinto disco in carriera per la band francese, ha avuto...
Gli Excalion sono arrivati fuori tempo massimo. Il loro esordio, l’appena sufficiente “Primal Exhale”, uscì nel 2005, quando il trend del power metal era già in fase calante, ma la band è riuscita comunque a sopravvivere, proponendo altri due discreti album di classico heavy nordico, sulla scia di...
Gli Edguy festeggiano 25 anni di attività? Ma è impossibile: sembra ieri che ho comprato “Kingdom Of Madness” dopo aver letto la recensione su Flash! Invece è tutto vero, la band di Tobias Sammet, formata sui banchi di scuola da un gruppo di amichetti di Fulda, è in...
Forti, fortissimi in patria, gli Orden Ogan hanno scalato le classifiche di gradimento del popolo crucco devoto al power metal. Il loro heavy alla Blind Guardian prima maniera, infarcito di cori, ma anche di tanta sostanza a livello di guitar riff e rimtiche telluriche, ha fatto breccia nel...
Power prog metal o prog power metal, questo è il dilemma. Il nuovo disco degli Altair è sempre in bilico tra i due generi, cambiando pelle e sterzando ora dolcemente ora prepotentemente dall’una all’altra strada. Rispetto all’esordio “Lost Eden”, “Descending: A Devilish Comedy” è un album molto tecnico,...