Author: Alekos Capelli

About Alekos Capelli

has published 473 posts

Glittertind – Recensione: Djevelsvart

I norvegesi Glittertind (dal nome della seconda vetta della nazione, 2465 m), sono una band viking folk-metal piuttosto particolare e sui generis. Nata nel 2001 come progetto solista dell’allora sedicenne Torbjørn Sandvik, la prima incarnazione dei Glittertind (“Evige Asatro”, 2005) era essenzialmente rivolta alla rilettura in chiave moderna...

Celeste – Recensione: Animale(s)

“Animale(s)” è la sconsolante storia di un ragazzo e una ragazza, una relazione d’amore con un finale tragico. Un esempio di come può essere difficile l’adolescenza quando i genitori abbandonano le loro responsabilità. Questo il retroscena lirico del quarto album dei francesi Celeste, artefici di un particolare connubio...

Gift Of Gods – Recensione: Receive

A qualche anno dalla decisa svolta retrò, old-school, o comunque altro la si voglia chiamare, dei suoi Darkthrone, il buon Ted Skjellum, a.k.a. Nocturno Culto, da ulteriore dimostrazione della veracità di tali influenze, attraverso questo suo nuovo progetto solista: Gift Of Gods. Il mini d’esordio, “Receive”, rappresenta infatti...

Carne – Recensione: Ville Morgue

“Ville Morgue”, debutto di lunga durata dei francesi Carne, è una violenta collisione di crust e sludge, officiata dal duo di Lione sulla falsariga di istituzioni di genere quali primi Neurosis, Melvins e Buzzoven. Il risultato è un sound crudo e abrasivo, basato su riff martellanti e ossessivi,...

Pestilence – Recensione: Obsideo

Terzo album per i Pestilence del nuovo millennio, che, dopo le alterne fortune, di critica e pubblico, dei precedenti “Resurrection Macabre” (2009) e “Doctrine” (2011), ci riprovano con “Obsideo”, nuova fatica all’insegna del loro caratteristico thrash-death di ottantiana memoria. Ed i maggiori limiti, così come le migliori virtù,...

Inner Shrine – Recensione: Pulsar

Quinto album per i toscani Inner Shrine, che con “Pulsar” inaugurano il contratto con Bakerteam Records attraverso un interessante concept sulla fine del mondo, il mutamento e l’evoluzione. Termini, questi ultimi, senza dubbio afferenti anche alla loro proposta musicale, che dagli esordi marcatamente symphonic-death (“Nocturnal Rhymes Entangled In...