Arcana Edizioni: in uscita “Lourder Than Hell. La storia orale del Metal”

Comunicato stampa:

ARCANA EDIZIONI ANNUNCIA L’USCITA DEL VOLUME
Jon Wiederhorn & Katherine Turman

LOURDER THAN HELL
LA STORIA ORALE DEL METAL

35,00 euro – pp. 575 – Arcana Musica – inserti fotografici a colori
Prefazione di Scott Ian degli Anthrax – Postfazione di Rob Halford dei Judas Priest

Dai Black Sabbath agli Slipknot, Louder Than Hell racconta tutta la storia dell’Heavy Metal per bocca dei protagonisti che l’hanno forgiata. Quest’opera monumentale è stata concepita e realizzata da due esperti giornalisti americani – Jon Wiederhorn e Katherine Turman – basandosi su oltre quattrocento interviste raccolte nell’arco di venticinque anni. I due hanno portato alla luce storie mai ascoltate prima, confessioni rivelatrici e un’incredibile varietà di dettagli sui momenti più leggendari della saga metal, dall’incidente che cambiò per sempre il sound dei Sabbath alle ragioni per cui Mustaine fu licenziato dai Metallica, fino ai sanguinolenti rituali di gruppi estremi come Morbid Angel e Deicide. Louder Than Hell risuona incessantemente delle voci di autentiche icone: Ozzy Osbourne, Bruce Dickinson, Eddie Van Halen, Tommy Lee, Lars Ulrich, James Hetfield, Kerry King, Vince Neil, Axl Rose, Jonathan Davis, Corey Taylor, Pete Steele, Dave Grohl, Trent Reznor, Marilyn Manson, Rob Zombie, Dimebag Darrell e centinaia di altri. Non c’è aspetto musicale o argomento biografico che Louder Than Hell dimentichi di affrontare e sviscerare: la nascita delle sonorità potenti e distorte, lo sviluppo delle vocalità sataniche, le bravate sessuali, gli eccessi e gli abusi, dagli anni Sessanta dell’hard rock primordiale alle chiese bruciate in Norvegia chesono diventate sinonimo di black metal. Louder Than Hell è davvero il libro definitivo sull’Heavy Metal, un feroce e appassionante “dietro le quinte” del genere musicale più durevole e dinamico, tuttora oggetto di amore incondizionato di milioni di metalhead in tutto il mondo.

JON WIEDERHORN
Redattore della rivista «Revolver», ha fatto parte dello staff di «Rolling Stone», MTV News e «Guitar Magazine». Suoi articoli sono apparsi su numerose altre testate, tra cui «Spin», «Entertainment Weekly», «Guitar World», «Penthouse» e «RIP». Vive a Brooklyn, e uno dei momenti in cui si è sentito più orgoglioso in vita sua è stato quando il maestro di scuola del figlio di otto anni lo ha rimproverato perché il ragazzino era entrato in classe cantando Highway To Hell a squarciagola.
KATHERINE TURMAN
È la produttrice dello show radiofonico Nights with Alice Cooper. In passato ha curato altri programmi di grande successo, come Rockline, per la radio, e The Sharon Osbourne Show, per la televisione. Ha scritto a vario titolo per storiche testate musicali e culturali in genere, da «Metal Hammer» al «Village Voice», dal «Los Angeles Times» a «Rolling Stone» e «Billboard». Nativa di Los Angeles,oggi vive a Brooklyn.

È più che una passione. È uno stile di vita. Se diventi un metallaro lo sarai per sempre

ROB HALFORD

Non importa quanti anni hai, perche non sarai mai troppo vecchio per il metal. Ed ecco anche perché Louder Than Hell è un libro atemporale. È una Storia, con la “S” maiuscola, viva e pulsante, alla quale puoi attingere ogni volta che ti va

SCOTT IAN

Katherine Turman e Jon Wiederhorn sanno cos’è il metal! Louder Than Hell è una fantastica adunata di tutte le razze e le generazioni di personaggi dell’heavy metal che raccontano quello che i fan vogliono ascoltare

TOM MORELLO

Una cronistoria affascinante ed eccitante dell’universo metal…e non lo dico perché dentro ci sono anch’io. Se amate il metal e le grandi storie, e se amate sentir parlare di musica da chi la musica l’ha fatta e la fa, allora Louder Than Hell è un libro di cui non potete fare a meno

ALICE COOPER

Arcana Edizioni Louder Than Hell

selene.farci

view all posts

La mistress del team news di Metallus.it. Ogni virgola fuori posto è una frustata ai poveri redattori che ormai implorano pietà. Dalla Sardegna con furore, ma al posto del tunz tunz del Billionarie il suo pensiero fisso è la Love Machine di Blackie Lawless. Si divide tra la macchina fotografica, matrimoni e metallo colante.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi