Comunicato stampa:
ARCANA EDIZIONI ANNUNCIA L’USCITA DEL NUOVO LIBRO DI EZIO GUAITAMACCHI
ROCKFILES
500 STORIE CHE HANNO FATTO STORIA
Collana Musica – 560 pp. – 19,90 euro
Cosa sarebbe successo se Elvis avesse continuato a fare il camionista?
E se i Beatles fossero rimasti ad Amburgo?
O se Dylan non avesse infilato il jack nella sua chitarra, Hendrix abbandonato l’esercito americano e Morrison non si fosse lasciato convincere da Manzarek a fare il cantante?
Probabilmente, il rock non sarebbe esistito.
E le vite di tutti noi sarebbero state diverse.
Invece, a 60 anni di distanza dal giorno in cui “un bel ragazzo con le basette” ha registrato a Memphis una canzone per la sua mamma, il rock ‘n’ roll è considerato una delle più importanti forme artistiche del Novecento.
Nonché invenzione di assoluta rilevanza socio-culturale.
Sono tanti i momenti che hanno segnato la storia di questa musica e scandito un’evoluzione stilistica e concettuale che l’ha portata ad essere, al tempo stesso, fenomeno di aggregazione giovanile, espressione di movimenti controculturali, voce di nuove tendenze, moda commerciale.
Si tratta di fatti, episodi, aneddoti ormai assurti allo status di leggenda ma dei quali spesso non si conosce la reale portata se non addirittura i veri retroscena.
500 di questi sono stati estratti dai grandi “archivi del rock”, selezionati in virtù della loro forza narrativa e dell’alone di fascino che ancora oggi li circonda. Molti hanno davvero fatto epoca, altri sono semplicemente eventi curiosi, eccentrici, originali (a volte anche oltraggiosi o scandalistici) perfetti però per far capire qual è stato l’impatto del rock e dei suoi protagonisti su storia e cultura del 20esimo secolo e dei primissimi anni del 21esimo.
Un’enciclopedia sui generis che racconta 60 anni di rock attraverso storie, aneddoti, curiosità. Una vera e propria storia del rock che è già un programma radiofonico di successo su radio Lifegate
Ezio Guaitamacchi è autore dei bestseller 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita e Delitti Rock. Quest’ultimo, pubblicato da Arcana nel 2010, è diventato uno spettacolo teatrale e un programma televisivo di RAI 2 condotto da Massimo Ghini
Qual era il “quartetto da un milione di dollari” e cosa’è successo il giorno in cui John e Paul si sono incontrati?
Perché Jimi Hendrix ha bruciato la sua chitarra e Ozzy Osborne ha azzannato un pipistrello sul palco?
Quando Plant e Page hanno fatto arrabbiare la baronessa Zeppelin?
Chi ha “salvato” il Festival di Woodstock e chi ha “risorto” TuPac al Coachella?
È vero che Dylan ha chiesto di aiutare gli agricoltori americani e non i bimbi africani?
Come hanno fatto i Radiohead a vendere dischi on line?
Che ci facevano i Beatles su un tetto di Londra, Pete Doherty allo zoo, Bruce e Patti in una camera d’albergo a Roma, Paul Simon a Central Park e David Bowie a Berlino?
