Ansia, depressione e rabbia per chi ascolta metal

Secondo l’ennesimo, recente studio sugli effetti provocati dall’ascolto continuativo di musica metal, è risultato che “alti livelli di ansia e depressione sono presenti tra gli ascoltatori di musica heavy metal\hard rock, comparati a chi non ascolta quella musica“.
Preso un campione di 551 studenti al college, è uscito che il 57%, che presentava sintomi di depressione, ansia e rabbia, si è dichiarato fan del metal.
Divisi per sottogeneri, si evince che chi ascolta l’hardcore presenta livelli molto più elevati di rabbia, mentre il livello più alto di depressione spetta ai fans della musica emo. L’ansia invece sembra sia appannaggio di chi ascolta emo, scream e classic heavy metal.
Insomma, continuano gli studi sui metalheads e sui loro caratteri, sprecando tempo e denaro nel cercare di trovare nella musica del diavolo l’ispirazione alla rabbia insita nella gente, dimenticando di focalizzare l’attenzione sui reali problemi che pervadono la società.

beavis e butt-head

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi