Amorphis + Eluveitie + Dark Tranquillity + Nailed To Obscurity: Live Report e foto della data di Trezzo sull’Adda (Mi)

Una serata fredda, un Live Music Club pieno e tanta, tanta musica di qualità scandita da dei veri big della scena metal europea; parliamo di Amorphis ed Eluveitie accompagnati dai Dark Tranquillity (un vero ospite d’eccezione) e dai Nailed To Obscurity

NAILED TO OBSCURITY

I Nailed To Obscurity tornano ad aprire per la nota “tranquilla” band svedese, ma ancora una volta (dopo il live show visto questa primavera a Dublino) la proposta melodic/dark metal del gruppo tedesco non riesce a convincere, facendomi restare qualche dubbio sul motivo di tanta spinta da parte dell’etichetta d’appartenenza. Tecnicamente parlando lo show è più che dignitoso, e i nostri fanno del loro meglio per tirare a sè un pubblico già ben numeroso, Raimund Ennenga e soci non mancano infatti di esibirsi in una performance più che buona, avvolti da mantelli di luce suggestivi che, almeno in parte, distraggono dalla proposta poco convincente. 

DARK TRANQUILLITY

Subentrano poco dopo I maestri del Melodic Death Metal Svedese, i Dark Tranquillity accompagnati dal solito carismatico Mikael Stanne che ormai, ripetiamo, è rimasto l’unico membro fondatore che ancora porta avanti il progetto in sede musicale.  La band svedese fa quello che meglio sa fare e, anche se la scaletta è estremamente ridotta (specialmente se consideriamo l’importanza della band), i nostri riescono a dare pane per i nostri denti, confezionando uno show di grande intensità e seguito con nostalgia da molti dei fan presenti nel locale. Ormai lo stile di Stanne è ben conosciuto, serve a poco dunque descrivere le sue “lunghe” chiacchierate con il pubblico e i suoi sorrisi scambiati a destra e manca. Quello che però dà a questo live qualcosa in più è il ritorno del maestro Amott alla chitarra e l’aggiunta alla scaletta di un brano élite, che mai fu suonato prima di questo tour, ovvero “Cathode Ray Sunshine”. 
Show portato a casa senza difficoltà. 

ELUVEITIE

Una serata che non prevede ritardi fa sì che gli Eluveitie salgano sul palco in perfetto orario, portando davanti ai centinaia di spettatori il loro Melodic Death / Folk metal. I nove musicisti sul palco creano da subito un clima fantastico in sala, grazie al loro carisma e alla presenza scenica non di poco conto che affascina gli spettatori come un cantastorie fa con i propri pargoli; è vero, non si sapeva su chi puntare gli occhi più a lungo, ma diciamo che le “gerarchie” interne hanno stabilito anche i momenti di fama dei singoli. Un grandissimo Chrigel Glanzmann recita perfettamente il suo ruolo, cimentandosi in una performance deliziosa, che però passa quasi in secondo piano ogni qualvolta che Fabienne Erni prende il timone di questa barca chiamata Eluveitie, con la sua grandissima tecnica vocale che incanta i presenti. 
I brani scelti dalla band accontentano tutto il pubblico, che a fine show, chiede a gran voce un’ultima canzone che verrà poco dopo eseguita dal gruppo svizzero, “Inis Mona”. 
Gli applausi a fine show sono meritatissimi. 

AMORPHIS

Ritornano su di un palco Italiano anche gli amatissimi Amorphis, la Melodic Metal band finlandese che vanta di ottima fama in tutto il globo. Tomi Joutsen e soci sapranno dare al pubblico esattamente quello che vuole e sebbene l’audio generale (come del resto è stato per tutta la serata) pecchi, la performance e l’esperienza unica in atto riusciranno a far gioire tutti coloro che considerano gli Amorphis come una band da cinque stelle.  Il gruppo propone dall’inizio l’ultima uscita discografica, “Halo“, allungando poi le sue radici e andando a toccare parte degli album scritti negli anni precedenti a quest’ultimo lavoro che ha saputo convincere a pieni voti.  Non mancano crowd surfers e pogatori a centro pit, che donano a questo show un velo di “death” in più che ben si sposa agli ottimi growl del cantante finlandese. L’emozione dei presenti raggiunge il culmine con l’ultimo brano, il cavallo di battaglia chiamato “House Of Sleep” che dà a tutti una calorosa e rilassante buonanotte. 

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi