Amon Amarth: “il metal è molto più mainstream oggi che in passato”

In una recente intervista, Olavi Mikkonen e Ted Lundström, rispettivamente chitarrista e bassista degli svedesi Amon Amarth, hanno parlato della popolarità della musica metal e di come, secondo loro, sia oggi molto più mainstream che in passato.

Di seguito le parole di Mikkonen:

“Probabilmente il metal duro è molto più mainstream, perché credo che l’heavy metal tradizionale sia sempre stato più popolare, almeno in Svezia. Ma, certo, in generale il metal è molto più mainstream oggi di quando eravamo ragazzi. Ad esempio, quando noi eravamo bambini, gli Iron Maiden suonavano in palazzetti che tenevano 500 persone. Oggi, se fanno uno show a Stoccolma, suonano per 50.000. Quindi ovviamente la scena metal è diventata molto più grande. Negli anni ’80, il metal era un genere nuovo e il pubblico era composto solo da giovani. Poi con gli anni quei ragazzi sono cresciuti e hanno continuato ad andare ai concerti, e inoltre si sono aggiunti dei nuovi giovani fan. Quindi è una crescita naturale, non parliamo di chissà quale scienza.”

E Ted Lundström ha aggiunto:

“Ma allo stesso tempo è affascinante, perché in Svezia il nostro genere musicale, il death metal, non passa in radio, e non esiste più MTV con l’Headbangers Ball o cose del genere. E nonostante tutto, questo genere sta ancora crescendo e acquisendo popolarità, anche senza il supporto dei principali media. O almeno così avviene in Svezia. Credo sia una cosa molto bella, che dimostra la forza di questo genere musicale.”

Ilaria Marra

view all posts

Braccia rubate alla coltivazione di olivi nel Salento, si è trasferita nella terra delle nebbie pavesi per dedicarsi al project management. Quando non istruisce gli ignari colleghi sulle gioie del metal e dei concerti, ama viaggiare, girare per i pub, leggere roba sui vichinghi e fare lunghe chiacchierate con la sua gatta Shin.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi