“Ferragosto Metal” in quel di San Polo d’Enza, nella suggestiva location del Bilbao, in cui si è tenuta la sesta edizione del Pagan Fest.
Come si legge sulle sulla pagina ufficiale dell’evento: “Il Bilbao è uno storico locale nel reggiano, una strepitosa location open air di 12.000 mq sulle rive dell’Enza che ha recentemente riaperto sotto la direzione musicale e organizzativa dei gestori del circolo Fuori Orario, che hanno annunciato “la rinascita e rifondazione di un nuovo villaggio musicale e culturale”.
Per questa edizione sono salite sul palco quattro band, i veneti VALLORCH con il loro folk Metal nel ruolo di opener band, non senza qualche problema tecnico che ha fatto ritardare di circa venti mezz’ora l’inizio dei concerti, pur non tagliando nessun pezzo dalla saletta.
Seguono gli ULVEDHARR, band Thrash/Death Metal con all’attivo 2 EP e 5 album, band che dimostra di essere decisamente a suo agio sul palco!
Successivamente sono saliti sul palco del Bilbao i modenesi TRICK OR TREAT, band che non ha certo bisogno di presentazioni essendo ormai da anni una solida realtà del Power Metal italico apprezzata anche fuori i nostri confini.
Gli headliner di questa sesta edizione del Pagan Fest sono gli scozzesi ALESTORM, che con il loro “True Scottish Pirate Metal” hanno infiammato il numero pubblico accorso sfidando una torrida giornata estiva, e preferendo alle spiagge e grigliate varie, una giornata di Heavy Metal, riuscita alla perfezione grazie anche all’ottimo lavoro degli organizzatori: Tom Hell’s Nights, Mostro Production, Arci Tom e The Abyss Booking and Promotion.
VALLORCH
ULVEDHARR
TRICK OR TREAT
ALESTORM