A Perfect Day – Recensione: A Perfect Day

Questa volta ha deciso di fare le cose in solitario il bravo e sottovalutato chitarrista Andrea Cantarelli coadiuvato in questo progetto personale dagli esperti compagni Roberto Tiranti e Alessandro Bissa dei Labyrinth; per una volta quindi non ci sono al suo fianco figure artisticamente ingombranti come Olaf Thorsen o Pier Gonella ed il nostro lascia fluire tutta la sua creativa vena hard rock in un platter ben confezionato seppur non epocale.
La scintilla che sta dietro alla creazione degli A Perfect Day è la voglia di evasione, dopo svariati anni (il chitarrista è “in giro” dai primi anni ‘90), dai confini power della band madre per affrontare un approccio più classicamente melodic heavy rock e alternativo, in parte alla maniera degli Alter Bridge (il lettering del logo è inequivocabile ).

Un buon esempio in tal senso può essere “Alone And Free (Rockblind)” mentre l’ispirata “Another Perfect Day” aveva aperto l’album facendo crescere aspettative che poi non vengono completamente ripagate; non mancano assoli di gran classe ai quali comunque Cantarelli ci ha da sempre abituati però dobbiamo anche riconoscere come in buona parte delle tracce il songwriting sia leggermente fiacco.

Comunque un esordio sincero ed equilibrato che speriamo possa avere un seguito.

Voto recensore
6,5
Etichetta: Frontiers

Anno: 2012

Tracklist:

01. Another Perfect Day

02. Now And Forever

03. Long Road To Ruin

04. Alone And Free (Rockblind)

05. Silent Cry

06. Under The Same Sun

07. Here We Are Again

08. Waiting On The Edge

09. Warm Embrace

10. We Only Say Goodbye


Sito Web: http://www.facebook.com/APDBand?fref=ts

alberto.capettini

view all posts

Fan di rock pesante non esattamente di primo pelo, segue la scena sotto mentite spoglie (in realtà è un supereroe del sales department) dal lontano 1987; la quotidianità familiare e l’enogastronomia lo distraggono dalla sua dedizione quasi maniacale alla materia metal (dall’AOR al death). È uno dei “vecchi zii” della redazione ma l’entusiasmo rimane assolutamente immutato.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi