Il Fosch Fest è una delle realtà più solide all’interno della scena festivaliera italiana. Esperienza iniziata nel 2009 quasi esclusivamente dedicata al folk metal, anno dopo anno la proposta musicale si è ampliata vedendo ospiti gruppi quali Satyricon o Carcass (giusto per dire un nome che col folk non è che ci azzecchi tantissimo) arrivando a questa nuova edizione che si terrà dal 22 al 24 luglio, sempre in quel di Bagnatica (BG), con un cartellone più che mai esplosivo e vario.
Gloriosi gruppi di primissimo livello come At The Gates, Destruction (che eseguiranno tutto “Eternal Devastation”), Anthrax, Sacred Reich e Enslaved, accompagneranno realtà italiane quali Fleshgod Apocalypse, Ancient Bards, Sinphobia, A Tear Beyond, Folkstone, e tanti altri per una tre giorni all’insegna del divertimento più puro. Non solo cornamuse e kilt dunque. La varietà stilistica, più che mai quest’anno, è denominatore comune per un raduno che si preannuncia già molto interessante per gli appassionati del metallo che giungeranno da ogni dove.
Tra le novità di quest’anno, la presenza di due palchi: Main Stage e Underground Stage.
L’area a disposizione è pronta per andare incontro alle esigenze di tutti coloro che vorranno innanzitutto ascoltare musica, ma anche rifocillarsi, rilassarsi, e procurarsi materiale inerente alla nostra amata musica. Ancora una volta la Birra ufficiale dell’evento sarà quella prodotta dal Birrificio Indipendente Elav.
Quali sono i punti di forza del Fosch Fest? Innanzitutto i prezzi molto popolari e la possibilità al venerdì, di vedere il concerto gratuitamente, cosa certamente non da poco specie per supportare le band italiane che suoneranno durante la prima giornata: uno sforzo, certo, ma un’iniziativa lodevole, specie in tempi come questi, per un festival nato nel 2009 e che continua ad essere sempre più apprezzato. Un bill, come già detto, vario come non mai in questo 2016 e in grado di andare incontro ai gusti di molti metalheads. Ricordiamo inoltre che, come per le precedenti edizioni, sia parcheggio nei pressi del concerto che la possibilità di camping sono completamente gratuiti.
Nato come realtà indipendente il Fosch Fest e i suoi organizzatori hanno saputo crescere anno dopo anno mantenendo comunque quell’atmosfera genuina che ha sempre contraddistinto questa kermesse metallica. I presupposti per non deludere le aspettative insomma ci sono tutti, non ci resta quindi che attendere ancora pochi giorni e augurarvi buon Fosch Fest 2016!
A seguire il running order e tutti i dettagli dei 3 giorni:
VENERDI’ 22/07
Rise Of Tyrants
A Tear Beyond
Ancient Bards
Folkstone
SABATO 23/07
Denial
Sinphobia
Fallout H.R.
Unredeemed
The Modern Age Slavery
Ulvedharr
Fleshgod Apocalypse
Destruction
Sacred Reich
At The Gates
Anthrax
DOMENICA 24/07
Evendim
Norhod
Atlas Pain
Kanseil
Nightland
Atavicus
Embryo
Enslaved
Korpiklaani
Dal 1 gennaio al 21 luglio 2016:
€ 30 + prev biglietto un giorno (sabato o domenica)
€ 40 + prev abbonamento 2 giorni (sabato e domenica)
Il venerdì ingresso gratuito
Dal 22 luglio 2016:
€ 39,90 biglietto un giorno (sabato o domenica) – 0 costi prev
€ 49,90 abbonamento 2 giorni (sabato e domenica) – 0 costi prev
Il venerdì è gratuito
Evento Facebook: Clicca QUI
BIGLIETTI
Le prevendite sono disponibili attraverso i seguenti circuiti e rivendite autorizzate:
MAILTICKET
e nei punti vendita VIVATICKET
Info su Viaggio e Peronottamento
Info:
FOSCH FEST
www.foschfest.com
www.facebook.com/foschfest/
www.facebook.com/events/975938679122807/