Continua il percorso degli Ides Of Gemini, three-piece di Los Angeles ancora sotto l’egida della Neurot Recordings e autore di un platter che ricalca ogni elemento positivo evidenziato dal nostro portale in occasione del precedente “Costantinople” (la recensione).
“Old World New Wave” (i dettagli) , registrato presso gli studi Valley di Burbank, in California, mixato da Chris Rakestraw (Danzig) e prodotto dalla mano esperta di Matt Hyde (Slayer), ci ricolloca nell’immaginario liturgico ed esoterico di una band dalle qualità evidenti, il cui sound, in buona parte riconducibile al rigore della musica del destino, non manca di proporre divagazioni di varia tipologia, dai tappeti di chitarra in chiave black ad aperture melodiche vintage che guardano agli anni’70.
L’ascolto presenta un saliscendi tra irrobustimenti in cui trionfano i riff di chitarra solfurei e distanti tessuti da Jason Bennett, le monolitiche percussioni di Kelly Johnson e momenti visionari quasi spiazzanti dove il tempo sembra fermarsi per farsi accompagnare da melodie di ampio respiro. E’ qui che interviene un denominatore comune non da poco, ovvero la voce teatrale di Sera Timms, che pare quasi intenta a recitare la formula magica di un lungo rituale.
L’esoterismo che sposa la storia (la data 22 maggio 1453 ricorda l’eclissi di luna durante l’assedio di Costantinopoli, che i difensori interpretarono come un presagio oscuro), sono i principali elementi di un panorama lirico ricercato e ideale compagno di sonorità tanto particolari. Particolari ma non così complesse, poiché lo spazio lasciato alla fruibilità è sempre ampio, come testimoniano episodi del calibro di “Seer Of Circassia” (che pur non lesina momenti di assoluta muscolarità), “Fememorde” e “Scimitar”.
In definitiva un’ottima conferma della riuscita amalgama tra i fantasmi sabbathiani e le moderne tentazioni post-metal su cui i californiani hanno costruito la propria essenza.
Voto recensore 7 |
Etichetta: Neurot Recordings Anno: 2014 Tracklist: 01. Black Door Sito Web: http://idesofgemini.com/ |