Questo EP, accompagnato fra le altre cose da un video della title track, non toglie niente a quello che già conosciamo dei Reckless Love e del loro glam divertente e selvaggio quanto basta, e aggiunge giusto qualche piccolo dettaglio al loro modo di essere. Partiamo subito col dire che non ci sono inediti: anche “Push” infatti era la bonus track esclusiva per il mercato giapponese di “Animal Attraction”. Oltre ai due brani già citati, l’EP si compone di tre pezzi registrati dal vivo e tre unplugged. Per quanto riguarda la prima tripletta, nulla da eccepire se non che forse le registrazioni sono state fatte mettendo troppo in primo piano la voce rispetto al resto degli strumenti, una modalità che toglie molto del respiro del live vero e proprio. A parte questo però, i pezzi non perdono niente di quella caratura da glam cotonato che il Nord Europa ci sta regalando a piene manate da diversi anni. I tre brani unplugged esprimono invece il lato più goliardico della band, meno attento all’esattezza della forma e più interessato al fare del sano casino, e sono soprattutto le loro versioni di “The Boys Are Back In Town” dei Thin LIzzy e “One More Time”, forse il brano più celebre del primo album dei Reckless Love, a trarne i maggiori benefici.
Da un punto di vista stilistico, quindi, niente di sbagliato. Ci si potrebbe chiedere piuttosto perché il biondissimo Olli e i suoi soci abbiano puntato su un prodotto non sempre spendibile come un mini CD, invece di indirizzarsi direttamente verso un terzo full length. Ma forse è più importante dare spazio al divertimento che questi brani suscitano in chi li ascolta piuttosto di perdersi in disquisizioni sullo stato della scena glam internazionale.
Voto recensore 6,5 |
Etichetta: Spinefarm Records Anno: 2012 Tracklist: 01. Born To Break Your Heart (Tim Palmer mix) Sito Web: http://www.recklesslove.com/ |