Il mondo scientifico britannico rende omaggio a Lemmy Kilmister dando il suo nome a un animale fossile scoperto nel secolo scorso, ma i cui resti erano stati fino ad ora categorizzati erroneamente. Si tratta del Lemmysuchus obtusidens, un coccodrillo marino vissuto circa 164 milioni di anni fa, nel periodo giurassico che, stando ai ritrovamenti scheletrici, avrebbe avuto un teschio delle dimensioni di circa un metro e una lunghezza complessiva del corpo di quasi sei. Nel complesso, sarebbe stato uno dei predatori più grossi del periodo in cui è vissuto. La curatrice del Natural History Museum di Londra, Lorna Steel, è colei che ha scelto di dare questo nome al Lemmysuchus obtusidens, definendolo “uno dei predatori più feroci della sua epoca”.
Infine, ecco una ricostruzione grafica dellla simpatica bestiola.
