Brian “Head” Welch, chitarrista dei Korn, ha parlato in una recente intervista di come il ritrovamento della sua fede cristiana lo abbia aiutato a sconfiggere le sue dipendenze da alcool e droga e ad intraprendere un percorso che lo ha riportato a riunirsi alla sua band nel 2013.
Ecco quanto dichiarato da Welch circa l’importanza della religione nella sua nuova vita:
“Dio stava formando Cristo dentro di me, utilizzando tutte le pressioni e le difficoltà. Noi facciamo del nostro meglio, ma lui lo fa in maniera soprannaturale. E se gli permettiamo di avviare il processo, diventiamo più forti. Rendendomi più umile, lui mi ha aiutato a ricostruirmi, e quando lo ha fatto, sono stato abbastanza forte e lui mi ha detto ‘Sei pronto ad andare’.
Adesso voglio che quante più persone possibile aprano gli occhi e vedano che Dio è reale e ama incondizionatamente. E che in tutte queste ferite negli alti e bassi della vita che viviamo tutti i giorni e fino al giorno della nostra morte, lui è lì e rappresenta la resurrezione nella vita. Possiamo sperimentare quella resurrezione nella vita terrena, in questa parte dell’eternità.”
Posizione condivisibile o meno, Brian Welch non è certo il primo musicista della scena metal ad aver “riscoperto” la fede per uscire da una vita di eccessi e sregolatezze. A fargli compagnia nella cerchia di nuovi metal-cristiani figurano anche nomi quali Dave Ellefson dei Megadeth o Blackie Lawless dei W.A.S.P..
