Dalla partenza fulminante del debutto “Sirens” alla caduta artistica e commerciale di “Fight For The Rock”, dall’improvvisa resurrezione di “Hall Of The Mountain King” fino ai raffinati e complessi concept album dell’ultimo periodo, passando attraverso il capolavoro “Streets”, I Savatage hanno vissuto sulla propria pelle tutti gli alti e bassi immaginabili nella carriera di una rock band, superando improvvisi cambi di line-up, problemi di droga, un terribile lutto e sopravvivendo in definitiva alla morsa di un mercato che non li ha mai veramente capiti fino in fondo.
“Dietro Il Sipario” racconta tutto questo attraverso le parole degli artisti stessi e di tutti coloro che orbitavano, o lo fanno tuttora, attorno alla band e ai numerosi progetti nati da essa. Con il supporto d’interviste inedite, materiale raro recuperato grazie ai fan club ufficiali, scansioni di lettere manoscritte dai membri del gruppo e testimonianze di altri musicisti, questo libro rappresenta un appassionato e completo lavoro di ricerca sulla storia di una band unica, che non avrà forse mai ottenuto il successo che si meritava, ma che più di molte altre è stata in grado di incidere a fuoco il proprio nome nei cuori di innumerevoli fan.
il libro è stato scritto da Dario Cattaneo,redattore per Metalitalia.com e collabora regolarmente con la storica rivista Metal Maniac, ricoprendo il ruolo di recensore, inviato e reporter. Si è reso autore di più di mille recensioni in campo hard & heavy, raccogliendo interviste e dichiarazioni da centinaia di artisti. È venuto a contatto con la musica dei Savatage nel lontano 1997 grazie all’album “The Wake Of Magellan”.
Queste alcune dichiarazioni sulla musica dei Savatage:
I Savatage hanno dato maggiore credibilità al genere in un periodo in cui l’heavy metal era sotto i riflettori, accusato di essere una pessima influenza per i giovani. Hanno aggiunto un tocco di serietà e raffinatezza, con brani e testi di grande emozionalità e spessore”. Damnagoras [Elvenking]
“Senti una canzone dei Savatage e capisci subito chi stai ascoltando. Hanno un sound unico, pochi artisti riescono a lasciare una simile impressione nel tuo cervello”.
Chris Kinder [Jon Oliva’s Pain
Il libro sarà pubblicato dalla Tsunami Edizioni e sarà disponibile in libreria a partire dal prossimo 14 gennaio, mentre sarà disponibile a partire dal prossimo 14 dicembre per le ordinazioni on-line.