Esce nel 2005 per Unique Leader, etichetta specialista in metal estremo, il primo album dei californiani Odious Mortem. Band dedita ad un brutal death di stampo tecnico, ma non pesantemente costruito per dimostrare quanto i musicisti siano bravi a creare una trama talmente intrecciata da fare venire il...
Tutto quello che ci si aspettava dagli Incinerate dopo anni di attesa non è arrivato. “Eradicating Terrestrial Species” non è un album speciale, quello che fa il botto per intenderci. Ma è comunque un buon album brutal, insomma non qualcosa che getteresti nel cestino dopo 5 minuti dall’inizio...
Ventotto minuti e una manciata di secondi per diventare un piccolo culto del brutal underground. Una scommessa vinta per Unmatched Brutality, label che ora non esite più ma che ha prodotto band storiche per chi ama i blast beat, come: Brodequin, Guttural Secrete e Liturgy. Questo disco ha...
Nemmeno Muhammed Suicmez stesso non si sarebbe immaginato che con “Onset of Putrefaction” avrebbe scritto la storia del metal estremo con uno dei lavori più belli. Corre l’anno 1999 e la Relapse da’ alle stampe il lavoro della one man band tedesca Necrophagist. Uscirà poi, nel 2004, una versione...
Trio torinese quanto mai prolifico, i Lilyum con questo “Glorification of Death” arrivano a quota 5 album . Dediti ad un black diretto e senza fronzoli, i nostri non disdegnano l’inserimento di venature death. Seminali e grezzi quanto basta da non farci di certo venire l’orticaria per la...
“Reign of Ungodly Creation”, terza prova per i turchi Decimation, non fa altro che confermare quanta sostanza brutale ci sia in questa band. Ci si aspettava però una mazzata che non è arrivata, una crescita esponenziale di un gruppo che con “Anthems of an Empyreal Dominion” ci aveva...
“Cabinet” è uno dei capisaldi del tech death estremo, e se qualcuno ha qualcosa da obiettare su questo dovrebbe uscire da questa pagina prima che finisca la recensione. Gli svedesi Spawn Of Possession sono alla loro prima uscita, l’etichetta è Unique Leader e l’anno è il 2003. Sono...
Otto canzoni più una cover, ed un titolo al limite dell’eclettismo degno dei migliori nerd per i deathster romani Hideous Divinity. Parliamo di “Cobra Verde”, secondo full della band, e del concept che sta alla sua base. Avete mai sentito parlare dell’omonimo film del regista tedesco Herzog? Forse vi sarà...
Quando una band raggiunge non solo la maturità musicale, ma una maturità intellettuale non può che nascere un capolavoro. Questo è accaduto ai Septycal Gorge con la loro terza creatura “Scourge Of The Formless Breed”. Il combo piemontese è riuscito ad arrivare al mix perfetto di tecnica e brutalità,...
“Perpetual Mockery” primo disco dei maltesi Beheaded sembra lontano anni luce dal sound raggiunto con “Never To Down”. Benché ancora influenzati fortemente dal death old school, qui si scorgono nemmeno troppo difficilmente riferimenti a band come Cannibal Corpse, Suffocation e Morbid Angel, nonché al death di stampo scandinavo e al black. Le...
Meno di un anno è passato dall’ultimo full degli americani Pathology; a ritmo di quasi un album ogni dodici mesi dal 2006, ora arriva questo autoprodotto “Throne Of Reign“. Il combo californiano si dimostra assai prolifico, forse troppo per chi come artista deve maturare delle idee e rifinirle...
Torna dopo l’ep “Shrunken Head” l’all star band americana Voodoo Gods. Nati a Tampa sotto il moniker omonimo Shrunken Head da un’idea di Alex von Poschinger, Tony Norman e Seth Van De Loo, oltre a quest’ultimo, tra le sue file troviamo lo stesso Alex e pezzi grossi del...