Va molto fiera del fatto di essere mancina e di essere nata a San Giovanni in Persiceto, paese della provincia bolognese. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi più smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va a teatro, canta in due cori, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Ci tiene a ribadire che adora i Dream Theater, che ha visto dal vivo almeno venti volte, e se non assiste ad almeno un concerto ogni settimana va in crisi di astinenza.
Va molto fiera del fatto di essere mancina e di essere nata a San Giovanni in Persiceto, paese della provincia bolognese. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi più smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va a teatro, canta in due cori, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Ci tiene a ribadire che adora i Dream Theater, che ha visto dal vivo almeno venti volte, e se non assiste ad almeno un concerto ogni settimana va in crisi di astinenza.
La defezione, dovuta al loro scioglimento, dei Babylon Bombs, che avrebbero dovuto chiudere questa serata, non ha però impedito lo svolgimento di una domenica sera all’insieme delle sfumature più cotonate e, perché no, selvagge, del rock. Arrivando agli svedesi Bulletrain, passando per i nostrani Snakebite, Royal Bitches e...
Questo disco è stato pubblicato per la prima volta nel 2009 da JVC/Victor Entertainment; l’uscita per Mascot Records è destinata al mercato occidentale. Insieme al compagno di avventure Felipe Andreoli al basso e il mago delle pelli Mike Terrana, il bel chitarrista degli Angra arriva al traguardo del...
In attesa di rivedere i Lynch Mob nel nostro Paese, possiamo ingannare il tempo assaporando il nuovo prodotto che va ad arricchire la già nutrita schiera di album solisti prodotti da George Lynch. L’idea da cui parte tutto non è proprio nuova: si trovano già molti altri artisti...
Tarja Turunen sta diventando sempre più l’equivalente femminile di Andrea Bocelli, vale a dire un’artista indubbiamente ricca di doti canore, ma troppo debole per diventare una cantante lirica a tutti gli effetti, che si “ricicla” in altro modo. Il modo scelto da una persona che, se non inventato...
Per Bologna Rock City questa serata è doppiamente importante. Oltre ad essere una delle date che segna il ritorno sui palchi italiani dei Quireboys, ad alcuni mesi di distanza dalla loro trionfale serata in quel di Russi, è anche l’occasione per lanciare la nuova iniziativa dell’associazione culturale capeggiata...
Come accade ormai regolarmente da diversi anni, la Festa dell’Unità di Bologna ospita al suo interno un momento dedicato al metal. Un momento che questa volta dura un’intera giornata, che ha inizio in tarda mattinata con i bolognesi Malnàtt e si conclude dopo la mezzanotte con il termine...
Gli appassionati di doom troveranno forse interessanti i nuovi accenni di proposte da parte degli In Aevum Agere, una delle creature musicali del polistrumentista napoletano Bruno Masulli. Si comincia con una breve intro strumentale, su cui si innesta direttamente “In Aevum Agere”, brano piuttosto veloce considerati i canoni...
Il terzo album interamente strumentale nel repertorio solista di Paul Gilbert, che torna puntualmente con uno dei suoi lavori in bilico fra follia e genio, pur rimanendo una delle ennesime conferme di un musicista eccezionale, è in certi momenti abbastanza ostico. Questa sua difficoltà, a tratti, nell’ascolto, non...
Dietro la sigla MAF si cela la manifestazione Musica A Fiorano, un evento che giunge quest’anno alla sua sesta edizione e che è sostanzialmente un festival dedicato alla chitarra in tutte le sue forme (elettrica, acustica e vintage). Nella suggestiva cornice del castello di Spezzano, a due passi...
Avete presente quando si usano frasi come “il CD degli XXX è talmente bello che non esce più dal mio lettore da giorni”? Bene, questa è l’espressione adatta da utilizzare in questo frangente. Ci troviamo infatti di fronte a uno dei potenziali casi discografici dell’anno, che ha tutte...
Quando tornano nella loro terra di origine, che è sicuramente la Quinta Dimensione, ma che a volte somiglia tanto al capoluogo emiliano, l’accoglienza riservata a Gli Atroci è sempre delle migliori. Così, quando sul palco salgono i concittadini Malnàtt, ci si stupisce un po’ nel vedere l’Estragon ancora...
Da un artista poliedrico come Marty Friedman c’è da aspettarsi di tutto, soprattutto considerando la sua prolifica attività, che fra album live, di cover e di brani originali lo porta spesso a realizzare più di un lavoro all’anno. Di fronte a “Bad D.N.A.” però, che fra gli album...